Il ritorno della 1911

Armi corte

Il ritorno della 1911

Messaggioda Pyno&dyno » sab lug 05, 21:34:38

Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda Luigi67 » mar lug 15, 16:27:38

Stavo bevendo una bella birra fresca quando ho visto le foto ... :amen:

Meglio avvisare che il documento contiene foto di cadaveri ... non adatte a tutti i palati !!!

Ho letto un po controvoglia ma a me è sembrato che è meglio il 40 rispetto al 223 ... ho capito male ?

• The .40 S&W ammunition did not fail in this incident.
• The performance of the .223 TAP ammunition,
although consistent with manufacturer’s claims,
did not perform terminally as this Police
Department expected.
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda Mr45 » mar lug 15, 17:08:30

Luigi67 ha scritto:Stavo bevendo una bella birra fresca quando ho visto le foto ... :amen:

Meglio avvisare che il documento contiene foto di cadaveri ... non adatte a tutti i palati !!!

Ho letto un po controvoglia ma a me è sembrato che è meglio il 40 rispetto al 223 ... ho capito male ?

• The .40 S&W ammunition did not fail in this incident.
• The performance of the .223 TAP ammunition,
although consistent with manufacturer’s claims,
did not perform terminally as this Police
Department expected.


...in realtà dice altre cose. Il .40 si è comportato bene (le palle si sono espanse) ed il .223 usato in quell'incidente non è stato all'altezza delle aspettative. In ogni caso il piazzamento dei colpi non è stato decisivo ed alla fine hanno scoperto l'acqua calda... ovvero che non è importante tanto la cartuccia o l'arma che usi tanto dove piazzi i colpi :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda Silvio Biagini » mar lug 15, 19:18:45

A prescindere dal fatto che hanno utilizzato munizioni in .223 da 55 e 75 gr con gli M4 che, di solito, per i corpi di polizia e gli SWAT sono gli stessi di produzione militare, ovvero con lo stesso passo di rigatura, quindi 1:7". In una ricerca che feci sui numeri di serie dei Colt M16 e modelli vari, osservai che i corpi di polizia acquistavano direttamente dalla Colt armi identiche a quelle militari. Le 55gr con il passo 1:7" non vanno molto d'accordo. A prescindere da questo particolare, quindi, si tratta di munizioni che la Hornady produce espressamente e solo per il Law Enforcement (LE). Infatti la denominazione, di solito, è HORNADY LE 8126N 5.56 75gr BTHP T2 TAP (si trova in internet). Si tratta quindi di pallottole BTHP. Lo scopo di queste pallottole match è quello di garantire la massima accuratezza nel tiro in caso "abbattimento" di soggetti pericolosi con ostaggi o quantomeno di ridurre eventuali danni collaterali in caso di colpi passanti sui bersagli riducendo o eliminando le possibilità di rimbalzo. Che poi le pallottole BTHP abbiano trovato impiego anche nelle munizioni destinate ai tiratori scelti o ai marksmen militari (compiti diversi in relazione al tipo di arma e alla posizione all'interno dell'unità militare, vedasi il caso della MK316 per il 7,62x51 e della MK262 per il 5,56x45), questa è un'altra storia. Chiaramente le pallottole BTHP hanno il difetto di avere una camiciatura estremamente sottile rispetto alle pallottole non match e quindi, una certa facilità a rompersi o espandersi precocemente in certi tipi di impatto mentre in altri possono attraversare completamente il bersaglio senza provocare alcun danno, nemmeno un misero tumbling. Quindi, come dice Mr45, la scoperta dell'acqua calda o, in altre parole, ogni cosa al posto giusto. Colpire le natiche di un bersaglio con quel tipo di pallottola lascia il tempo che trova. Il tiratore deve cercare di piazzare il colpo nella "T" che copre occhi, naso e bocca per entrare nel cerebellum che è la regione del cervello fondamentale per il movimento. Non ho capito una cosa. Il soggetto impallinato è stato ammanettato con difficoltà (Officers had to “fight” assailant in order to get handcuffed) poi è finito sul tavolo dell'obitorio. L'assailant doveva essere ben determinato, ma non solo (si era fatto una canna?). Comunque ha tirato 26 colpi in 3,5 minuti ricaricando anche il caricatore da una scatola di munizioni sotto il fuoco della polizia...notevole! Poi, se notate, il numero dei colpi sparati dai poliziotti sono 107 dei quali solo 17 messi a segno sul bersaglio. Questo conferma le statistiche che riportavo, ovvero che in un conflitto a fuoco solo il 10% circa dei colpi va a segno. Anche dei 26 colpi sparati dall'assalitore solo uno è andato a segno. All'inizio del briefing (un po' confuso, in verità) ci sono diversi casi riportati, credo però che le foto siano riferite all'ultimo episodio descritto. Comunque, istruttivo. Bisognerebbe farlo vedere al quel tizio vestito da militare (che ho visto da qualche parte in un filmato nel forum), con elmetto e protezione individuale, che va sparecchiando a destra a sinistra, con e senza specchietto retrovisore. Se vuole provare vere emozioni potrebbe arruolarsi e infilarsi in qualche teatro operativo ad alta intensità, dove ci sono anche i campi minati e gli IED. Anche qui, obiettivamente, non so o non ho capito cosa pensa di "insegnare". Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda Pyno&dyno » mar lug 15, 20:26:44

Come fate a dire che il 40 ha fatto il suo dovere, palle espansive che penetrano 1"?????? Ha preso 5 palle tra petto e addome
Un colpo in gola che è penetrato meno di 1 "
Il comunicato riporta inoltre che è il secondo caso in cui si sono dovuti sparare oltre10 colpi di cal 40 per fermare o uccidere il malvivente
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda Mr45 » mer lug 16, 08:15:42

Pyno&dyno ha scritto:Come fate a dire che il 40 ha fatto il suo dovere...


...quelle sono le conclusioni della commissione che ha esaminato il caso :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: So che non mi perdonerete...

Messaggioda waltherp38 » mer lug 16, 08:33:38

I signori Admin possono recuperare gli ultimi 4-5 posts ed inserirli nuovamente in una discussione "Il ritorno della 1911" ?

Grazie :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda NdK » mer lug 16, 18:09:04

Fatto!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda waltherp38 » mer lug 16, 18:10:43

Grazie caro :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 12:48:05

salve ragazzi, utilizzo questo posto (visto che si parla di 1911 :love: ) per farvi alcune domande e per farvi vedere un'altra sagoma che ho fatto pochi giorni fa ( come sempre siate buoni, il tiratore è ancora una pippa :risata: )

per la seconda prova in poligono con la mia tisas ho utilizzato una confezione di FIOCCHI TOP TARGHET (con innesco small) con palla da 230 grani ed ho sparato ad una distanza di 8/9 metri. devo dire che le top targhet, pur avendo un innesco small, si sono comportate bene. però vi devo confessare che sono rimasto un poco deluso da questa mia breve sessione di tiro in quanto su 50 colpi la mia tisas si è inceppata 4 volte durante l'azione di sparo ( precisamente dopo uno sparo e dopo aver espulso il bossolo, il successivo colpo non camerava correttamente ,bloccandosi tra la rampa della canna e la camera ). non mi so spiegare il motivo di questi inceppamenti. voi potreste darmi qualche dritta?? :sad:
comunque vi allego una delle sagome. un cordiale saluto a tutti e una buona giornata :ok: :birra: :gun:

ps. spero di essere stato quanto meno chiaro nel descrivere i vari inceppamenti e di non aver sbagliato a pubblicare in questo post.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda faxbat » ven lug 18, 14:20:15

Chris questa e' la seconda volta in cui tu hai usato la 1911??? Se e' la seconda volta, durante la prima sessione quanti inceppamenti hai avuto?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 14:48:13

se non ricordo male durante la prima solo 1 :sad: :azzolina:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda ordotempli » ven lug 18, 15:32:47

Cambia caricatore ... se possibile un McGar ... è quasi certo che dipende da questo componente ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 15:40:46

Ordotempli quello che ho è un mcgar....
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda ordotempli » ven lug 18, 15:44:01

azz ... le palle sono a punta rotonda ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 15:46:29

Si, in entrambe le prove ho utilizzato delle fiocchi commerciali e anche qualche colpo ricaricato ,tutti con ogiva tonda. È possibile che gli inceppamenti dipendano magari dal modo , avvolte morbido, con cui impugno l'arma?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda ordotempli » ven lug 18, 15:55:47

E' probabile ... ma l'imputato ora è la soletta dell' elevatore o la molla denervata
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 16:10:36

per quanto riguarda la molla devo confessare che appena presa l'arma notai che con il caricatore vuoto e il carrello aperto il tasto dell'hold open non scattava,quindi,pensando che questo fosse un difetto dovuto alla resistenza opposta dal caricatore (cioè dalla sua molla), su consiglio di francesco decidetti di "incastrare" l'ultima spira della molla del caricatore nella spira ad essa precedente... questo può significare qualcosa??
non so mi sembra strano che su 50 colpi l'arma si è inceppata 4 volte; se la responsabile è la molla del caricatore e la soletta dell'elevatore non avrei dovuto avere problemi con più colpi??
ps. sono al quanto confuso :sad: :jumpy:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda ordotempli » ven lug 18, 16:35:42

non è detto ... ancora due opzioni : la lubrificazione del carrello (non deve essere proprio asciutto), prova ad allungare, forzandola, la molla del caricatore, ed ancora : non è che la soletta originale sia stata sostituita ? Hai provato un altro caricatore ... magari quello di Wather ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda mimmo002 » ven lug 18, 16:39:13

visto che tie successo 4-volte su 50-colpi , sarebbe stata gradita una fotografia :lol:
potrebbe anche essere che la rampa di alimentazione sia poco lucida (qualche asperità)

o le cartucce con la carica al limite e il carrello non acquisisce la energia sufficiente per camerare la successiva cartuccia.
(la scarsa energia viene ulteriormente ridotta da un eventuale maggior attrito per......scarsa lubrificazione)

si potrebbe farsi caricare due lotti di cartucce perfettamente uguali come bossolo e come palla ma con un lotto con la carica leggermente maggiore , e tenere conto quale dei due lotti ha maggiori inceppamenti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 16:41:13

no non ho la possibilità di provare con un altro caricatore. proverò a lubrificare di più il caricatore e ti farò sapere ; e per quanto riguarda la soletta non saprei dire se questa è stata sostituita purtroppo
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda ordotempli » ven lug 18, 16:41:20

x Mimmo ....se ha usato anche palle commerciali dubito che il problema sia delle cartucce
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 16:44:46

mimmo quello che suggerisci è un po difficile,ancora non ricarico e quindi non ho uno straccio di attrezzatura ( senza contare che ancora devo finire di studiare affondo la ricarica) :sad:
per quanto riguarda le cariche delle fiocchi top targhet non saprei proprio visto che era la prima volta che le utilizzavo ( e si sono comportate bene ad eccezione dei 4 inceppamenti :azzolina: ). comunque stai tranquillo la prossima volta posterò molte più foto ( però sei poi fanno troppo schifo non te la pijà con me eh :ok: :paura: :primo: )
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 16:46:33

il caro francesco mi ha consigliato di non lucidare ancora la rampa di alimentazione e vedere prima se il problema è del tiratore o dell'arma e per quanto sono inesperto e molto ma molto probabile che il problema dipenda da me
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda waltherp38 » ven lug 18, 17:18:03

Attenzione, battaglione...il "caro" Francesco ti ha consigliato di prendere confidenza con l'arma...solo dopo diverse decine di migliaia di colpi potrai stabilire se il difetto è imputabile all'arma o al tiratore.

La maggior parte dei tiratori attribuisce il difetto allo strumento e butta via i migliori soldi per modificarlo senza prima aver stabilito il giusto feeling con esso e corretto errori di postura o di messa a fuoco.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 18, 18:47:49

Era quello che intendevo anche io :addio:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda Mr45 » ven lug 25, 12:35:18

christianerr ha scritto:Si, in entrambe le prove ho utilizzato delle fiocchi commerciali e anche qualche colpo ricaricato ,tutti con ogiva tonda. È possibile che gli inceppamenti dipendano magari dal modo , avvolte morbido, con cui impugno l'arma?



Si :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda Mr45 » ven lug 25, 12:38:01

christianerr ha scritto:no non ho la possibilità di provare con un altro caricatore. proverò a lubrificare di più il caricatore e ti farò sapere ; e per quanto riguarda la soletta non saprei dire se questa è stata sostituita purtroppo



...non lubrificare il caricatore, lubrifica la pistola dove è necessario e sparaci tenendola bene (stringendo con la mano debole), probabilmente deve assestarsi il tutto, unendo una presa "molla" il gioco è fatto, gli inceppi sono inevitabili :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Il ritorno della 1911

Messaggioda christianerr » ven lug 25, 12:57:09

capito mr45. vi terrò aggiornati :cinesino: :gun:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti