mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ho "ereditato due mosin nagant 91/30 uno del 1930 e uno del 1935, quello del 193o proviene dalla NJ ed è quello esternamente messo meglio, non ho i tamponi passa non passa per sapere quello che ha la rigatura meno consumata, ho provato a pulire la canna ma esce di tutto, mai visto roba così zozza, vorrei chiedervi alcune cose, ricarica?Tengo la vith n140. palle le dovrei comprare mi chiedevo se vi posso usare le palle da 180 grani del 303 trafilate 309-310 , poi come acuratizzarli per spremere il meglio ai 100 metri nelle garette, non ho ancora sparato con i due gemelli e lo farò con cartucce commerciali...
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Io direi che per prima cosa bisognerebbe intervenire sullo scatto, se non ci hanno già messo le mani, perchè quello di serie è tremendo. Seconda cosa devi vedere se l'azione si muove sulla calciatura
Per la ricarica, io suggerirei per gli allenamenti le S&B fmj da 180 grs in .311, le trovi sui 20 euro, per la gara le Sierra 174grs sempre in .311. Polvere io uso la lovex, ma so che parecchi si trovano bene con la N140
Per la ricarica, io suggerirei per gli allenamenti le S&B fmj da 180 grs in .311, le trovi sui 20 euro, per la gara le Sierra 174grs sempre in .311. Polvere io uso la lovex, ma so che parecchi si trovano bene con la N140
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
l'azione non si muove sulla calciatura in entrambi.Lo scatto è tremendo in entrambi, durissimo ,lumgo etc..etc..
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
La rondella ti dimezzerà il peso, io ho messo una zigrinata, ma anzichè metterla sotto come si vede nei vari filmati su you tube, la metto sopra,ed essendo questa leggermente elastica ti permette di regolare il peso di scatto pur mantenendo il gioco del grilletto entro limiti accettabili (e l'otturatore non esce dall'azione se alleggerisci troppo). Per la corsa lunga, ti devi invece abituare dato che non mi risulta ci siano modifiche che poi siano ammesse in gara
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
La rondella ? What's rondella ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
da qualche parte sul forum habiamo discusso proprio con pynoedyno della rondella e sistemi simili per migliorare lo scatto al mosin, fai un giro con "Cerca" e al limite posta i link di riferimentomeridio ha scritto:La rondella ? What's rondella ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
OBBEDISCO!!!!!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Allora, come sono andate le prove?
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Dunque... ho fatto il tutto, ma nessuna prova a fuoco causa campo non agibile ancora, potrei provarlo a 50 metri in un altro campo ma con questo caldo... (incendi ovunque...) così a occhiometro non mi sembra che sia variato di molto lo scatto , ho messo una rondella di quelle che sono tagliate e i bordi sfalsati.. nonostante la canna zozzissima l'arma sembra abbia sparato veramente pochi colpi, quindi scatto duro con i piani dello scatto con spigoli vivi, se ammorbidisco troppo la vite della molla poi la molla a lamina non ha la forza necessaria ad azionare il fermo otturatore. Ho montatato tutto per poi scoprire che l'otturatore in apertura veniva via senza calcare il grilletto. Quindi ho smontato e rimontato cercando il compromesso tra durezza dello scatto e forza della lamina.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ma la rondella l'hai messa sotto o sopra la lamina?
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
tempo fa ne avevamo parlato in un 3D con foto ed immagini del particolare e proposta alternative , si dovrebbe trovare il linkPyno&dyno ha scritto:Ma la rondella l'hai messa sotto o sopra la lamina?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Mimmo ho trovato il tre ad e ho letto tutto io infatti l'ho messa soprala lamina
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
posta in questo 3D........ il link di quel 3Dmeridio ha scritto:Mimmo ho trovato il tre ad e ho letto tutto io infatti l'ho messa soprala lamina
se qualcuno cerca i mosin e capita in questo avrà anche il link per guardare quello

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?

Ehehehmimmo002 ha scritto:posta in questo 3D........ il link di quel 3Dmeridio ha scritto:Mimmo ho trovato il tre ad e ho letto tutto io infatti l'ho messa soprala lamina
se qualcuno cerca i mosin e capita in questo avrà anche il link per guardare quello
Pentitevi!!!
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
detto fatto non lo trovavo perchè era un tread sull'M39
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... la#p100970
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... la#p100970
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
ti consiglio di provare ai 50 metri con bersaglio piccolo diametro max 12 cm (la metà di quello classico Pistola libera a 50 metri)
proverei 3 ricariche
44 , 44,5 e 45 grani N140
bossoli Lapua CCI
palla 174 Sierra (trafilata '311)
altri giurano sulla precisione dei 47 grani (dose massima)
proverei 3 ricariche
44 , 44,5 e 45 grani N140
bossoli Lapua CCI
palla 174 Sierra (trafilata '311)
altri giurano sulla precisione dei 47 grani (dose massima)
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Si chiama grower, San Luigi Baldassini!!meridio ha scritto: ...ho messo una rondella di quelle che sono tagliate e i bordi sfalsati...


Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Se sono già periti, non la capiscono: quando erano vivi l'avrebbero capita 

Pentitevi!!!
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
MEa culpa, sono perito ma CHIMICO., due anni di aggiustaggio, a limare limare limare, distinguo la trea mazzo dalla bastarda semibastarda e dolce il giorno della lezione sulle rondelle ero assente
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Grazie franz per ora ho bossoli sellier e bellot di recupero senti come OAL ?franz67 ha scritto:ti consiglio di provare ai 50 metri con bersaglio piccolo diametro max 12 cm (la metà di quello classico Pistola libera a 50 metri)
proverei 3 ricariche
44 , 44,5 e 45 grani N140
bossoli Lapua CCI
palla 174 Sierra (trafilata '311)
altri giurano sulla precisione dei 47 grani (dose massima)
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
vai su quello standardmeridio ha scritto:Grazie franz per ora ho bossoli sellier e bellot di recupero senti come OAL ?franz67 ha scritto:ti consiglio di provare ai 50 metri con bersaglio piccolo diametro max 12 cm (la metà di quello classico Pistola libera a 50 metri)
proverei 3 ricariche
44 , 44,5 e 45 grani N140
bossoli Lapua CCI
palla 174 Sierra (trafilata '311)
altri giurano sulla precisione dei 47 grani (dose massima)
mi raccomando
dosi iniziali basse
bersaglio piccolo a 50
solo ai fini della prova delle rosate
poi passerai ai 100 m
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
per ora posso andare solo in un campo che ha 50 metri... quindi... grazie!
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
se c'è uno spazio eccessivo tra la parte bassa del guardamano (vicino al mirino) e la canna soprastante , mettici una strisciolina di 3 cm di sottilissimo sughero oppure nastro adesivo di alluminio 3M. Dicono che funzioni (ammortizza meglio le vibrazioni tra canna e calcio)
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Dunque, ieri sotto il nubifragio ho fatto la prova fuoco. Ho comprato 50 cartucce sellier e bbellott (42 euri) e in appoggio anteriore, sotto l'acqua, seduto su una sedia in plastica bianca da agirdino bagnata ho sparato prima vicino poi a 50 metri. La prima cosa evidente è stato il cadere in terra della baionetta che non riuscivo a togliere (bastava una dilatazione diversa dei metalli). Avevo due moisin uno con la rondella e l'altro no. Sparano entrambi alto, tipo per stare nel centro a 50 metri devi sparare a metà dello spazio bianco che sta tra la fine del bersaglio e l'inizio del nero (del 6). Ottima percussione, bossoli non affumicati nè deformati, estarzione perfetta e botta molto minore rispetto a ciò che mia spettavo. Il moisin con la rondella ha i meccanismi di scatto più usati e quindi più morbidi. i colpi stanno in asse ma bassi.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Nel caso non bastasse la modifica della rondella, ecco come intervenire sullo scatto, occhio a non limare troppo che l'arma potrebbe diventare pericolosa causa partenza accidentale di colpi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Io personalmente, per prudenza, preferirei iniziare con il solo lisciamento delle superfici, rimandando l'aggiustatura del dente di scatto a un lavoro da fare col calibro centesimale; poiché il materiale tolto in figura mi sembra troppo.
Pentitevi!!!
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
GRAZISSIME PYNo utilissimo, non ho capito l'ultima immagine, parla di snervare un pò la lamina? comunque bisogna andare passo passo e misurare lo scatto, perchè ho notato che se esagero con la rondella si abbassa troppo il dente che trattiene l'otturatore, e quando aprivo l'otturatore evniva via senza calcare il grilletto
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Si si tratta in pratica di storcere un pò la lamina, se non sbaglio per il passato avevo postato un filmato che c'è sul "tubo"
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Si, se vai di lima o dremmel, un passettino alla volta è fondamentale, quando vado a casa smonto il mio mosin per vedere cosa hanno fatto allo scatto, perchè a parte il peso di sgancio, è troppo bello, sicuramente migliore del finnico al riguardo della precorsa e ritornomeridio ha scritto:GRAZISSIME PYNo utilissimo, non ho capito l'ultima immagine, parla di snervare un pò la lamina? comunque bisogna andare passo passo e misurare lo scatto, perchè ho notato che se esagero con la rondella si abbassa troppo il dente che trattiene l'otturatore, e quando aprivo l'otturatore evniva via senza calcare il grilletto
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ulteriori elaborazioni per facilitare l'apertura dell'otturatore
http://www.surplusrifle.com/shooting200 ... /index.asp
http://www.surplusrifle.com/shooting200 ... /index.asp
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ho messo mano allo scatto del mosin, la rondella sopra come avevo fatto sul finnico non ha dato buoni risultati, probabilmente perchè il grilletto è diverso. La rondella sotto, e un leggero smusso di circa 1,5mm hanno portato lo scatto da 3 kg a 1,5kg,ma non mi piace in quanto è uno scatto in un singolo tempo, io preferisco quelli in 2 tempi perchè secondo me a parità di peso sono più facili da gestire e si fanno meno strappiPyno&dyno ha scritto:Si, se vai di lima o dremmel, un passettino alla volta è fondamentale, quando vado a casa smonto il mio mosin per vedere cosa hanno fatto allo scatto, perchè a parte il peso di sgancio, è troppo bello, sicuramente migliore del finnico al riguardo della precorsa e ritornomeridio ha scritto:GRAZISSIME PYNo utilissimo, non ho capito l'ultima immagine, parla di snervare un pò la lamina? comunque bisogna andare passo passo e misurare lo scatto, perchè ho notato che se esagero con la rondella si abbassa troppo il dente che trattiene l'otturatore, e quando aprivo l'otturatore evniva via senza calcare il grilletto
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Continuando con le prove, mi sono procurato un grilletto tipo M39 che a differenza del 91.30 ha 2 spine anzichè una, questo tipo di grilletto dovrebbe in teoria trasformare lo scatto da un tempo a 2 tempi. In verità il miglioramento è stato limitato, comunque poi con la rondella si stà sul 1,5kg e lo scatto risulta appena più prevedibile. Rimane però un enorme lasco che non ha controindicazioni,ma risulta "antipatico" al tatto
con il seguente metodo illustrato di piegare il sear si può ridurre a 0 il gioco del grilletto,avviamente è una operazione empirica e si deve andare per tentativi, ma unita ad un lavoro di smusso come indicato nei post precedenti può portare a evidenti migliorie.
Sono arrivato ad avere un peso di scatto di meno di 1kg e gioco 0, poi sono un pò tornato indietro perchè l'arma non passerebbe il controllo in gara.
okkio perchè il sear si può rompere piegandolo quindi agire a per gradi
con il seguente metodo illustrato di piegare il sear si può ridurre a 0 il gioco del grilletto,avviamente è una operazione empirica e si deve andare per tentativi, ma unita ad un lavoro di smusso come indicato nei post precedenti può portare a evidenti migliorie.
Sono arrivato ad avere un peso di scatto di meno di 1kg e gioco 0, poi sono un pò tornato indietro perchè l'arma non passerebbe il controllo in gara.
okkio perchè il sear si può rompere piegandolo quindi agire a per gradi
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Mimmo,qui serve l'aiuto di tua moglie per capire il tipo di materiale da usare per spessorare l'azione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
сальник = salnik
da quel che mi dice mia moglie e una striscia di tessuto (cotone o feltro) imbevuta d'olio o grasso
seconda immagine (sempre secondo mia moglie)
tutti e tre i punti d'appoggio sono "guarnizioni" di cartoncino imbevuti d'olio
da quel che mi dice mia moglie e una striscia di tessuto (cotone o feltro) imbevuta d'olio o grasso
seconda immagine (sempre secondo mia moglie)
tutti e tre i punti d'appoggio sono "guarnizioni" di cartoncino imbevuti d'olio
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
su di questo tema voglio essere provocatorio: FONDENDOLO?
Passerò per il solito fanatico dell' acciaio cisrenano/danubiano ma prendere un bel K31 per 4 soldi in più invece di impazzire con il nagant (per carità di grande valore storico) che ha uno scatto e spesso dei legni da far sembrare il nostro '91 un prodotto di lusso?
Non nego di essere di parte (possiedo anch'io un Nagant del 1943 ma non lo amo se non per il valore storico) ma credo di non dire una follia.
Nel mio piccolo ho fatto molto meglio con il N° 4 mk 1* e sopratutto con il mio fucile 1891 del 1897 con una canna molto vissuta a 300 metri che con il Nagant ed i suoi diametri di foratura incostanti e bizzarri a 50.
Taccio dei Mauser tedeschi, persiani,svedesi, cileni e compagnia bella per pura carità ed in memoria di quei poveretti che sono riusciti a vincere una guerra malgrado un fucile per me pieno di criticità.
A dirla tutta, nelle mie mani ha fatto decisamente di meglio a 100 m. anche il mio Gew 71/84, l'unica volta che l'ho usato.
Passerò per il solito fanatico dell' acciaio cisrenano/danubiano ma prendere un bel K31 per 4 soldi in più invece di impazzire con il nagant (per carità di grande valore storico) che ha uno scatto e spesso dei legni da far sembrare il nostro '91 un prodotto di lusso?
Non nego di essere di parte (possiedo anch'io un Nagant del 1943 ma non lo amo se non per il valore storico) ma credo di non dire una follia.
Nel mio piccolo ho fatto molto meglio con il N° 4 mk 1* e sopratutto con il mio fucile 1891 del 1897 con una canna molto vissuta a 300 metri che con il Nagant ed i suoi diametri di foratura incostanti e bizzarri a 50.
Taccio dei Mauser tedeschi, persiani,svedesi, cileni e compagnia bella per pura carità ed in memoria di quei poveretti che sono riusciti a vincere una guerra malgrado un fucile per me pieno di criticità.
A dirla tutta, nelle mie mani ha fatto decisamente di meglio a 100 m. anche il mio Gew 71/84, l'unica volta che l'ho usato.
Ultima modifica di G962 il mer apr 23, 23:56:35, modificato 2 volte in totale.
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Per proseguire con la mia filippica, qui a Milano si fanno dei begli affari se si fiuta bene il vento e si dispone di due soldini pronti al momento giusto.
Il Nagant ai tempi l'ho pagato poco, 120 €, ma i miei Gew 88 li ho pagati pochi euro di più, così come il k31 ed il N° 4 mk1* od il mio Vergueiro, prodotto da DWM ai tempi d' oro con tanto di brunitura bluastra, preso ad una somma da Nagant e camerato per il mio caro 7,92x57 IS e soprattutto con canna a specchio.
Il mondo pieni di bei pesci, perchè incaponirsi con il Nagant russo?
Ho voluto essere un pizzico provocatorio ma vorrei sapere di piu cosa pensino gli estimatori di quello che per me è un pò un figlio di un dio minore
N.B. mi rendo conto di avere un brutto esemplare forato a .315 o .316 con un calcio che causa lividi dopo 10 colpi con il suo calcio ricavato da una stricia di lamiera ma oltretutto non amo la durezza dell' azione e il pessimo scatto originale.
Il Nagant ai tempi l'ho pagato poco, 120 €, ma i miei Gew 88 li ho pagati pochi euro di più, così come il k31 ed il N° 4 mk1* od il mio Vergueiro, prodotto da DWM ai tempi d' oro con tanto di brunitura bluastra, preso ad una somma da Nagant e camerato per il mio caro 7,92x57 IS e soprattutto con canna a specchio.
Il mondo pieni di bei pesci, perchè incaponirsi con il Nagant russo?
Ho voluto essere un pizzico provocatorio ma vorrei sapere di piu cosa pensino gli estimatori di quello che per me è un pò un figlio di un dio minore
N.B. mi rendo conto di avere un brutto esemplare forato a .315 o .316 con un calcio che causa lividi dopo 10 colpi con il suo calcio ricavato da una stricia di lamiera ma oltretutto non amo la durezza dell' azione e il pessimo scatto originale.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Il discorso è complesso,come ben sai uno che colleziona o usa exordinanza non è proprio sano di mente, fatta questa premessa, sono perfettamente d'accordo, la meccanica del russo è grezza, lo scatto è un insulto alla meccanica, si vede in tutti i suoi particolari che è un arma che doveva costare poco. io l'ho sempre criticato il mosin e non l'ho mai consigliato come prima arma exordinanza, perchè quando si cerca il prezzo a volte si finisce per acquistare un osso. Se però si ha la fortuna di imbattersi in un esemplare che è stato costruito come Dio comanda, non si può non notare che al tiro ha delle potenzialità, a dispetto di uno scatto orrendo e di una canna di carta velina,e se prendiamo in considerazione lo sniper(PU),anche l'ottica non è certo fatta per il tiro su carta. Ci sono armi migliori? Si quasi tutte le ex ordinanza sono costruite meglio,ma il fatto è che con qualche piccolo intervento le prestazioni migliorano parecchio,per esempio lo scatto, anche se non arriverà mai ad essere uguale ad un mauser o a un k31. Se stai nel 10 con un carl gustaf, sei soddisfatto, ma se con il mosin ti escono solo un paio di colpi, sei altrettanto soddisfatto in quanto le aspettative erano molto inferiori, e allo stesso tempo ti ritrovi a cercare di affinare un pò la "ruvidezza della meccanica" per cercare di far entrare quel paio di tiri che ti sono usciti.
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Sotto questo punto di vista sono d' accordo.
La mia provocazione era sul 1891 russo in gara o come arma da tiro a segno "serio" con armi rigorosamente di serie e senza modifiche od alterazioni.
La mia provocazione era sul 1891 russo in gara o come arma da tiro a segno "serio" con armi rigorosamente di serie e senza modifiche od alterazioni.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Su You tube ci sono una marea di video su come migliorare il mosin, dallo scatto alla fluidità dell'azione etc etc, a me è sempre piaciuto elaborare e far prove, è uno dei motivi per cui scelgo quale arma portare al poligono. se ad esempio hai un carl gustaf, una volta che hai trovato la ricarica, che prove vuoi fare?
Le elaborazioni consistono in una limatina qua e là e al limite l'elaborazione che facevano i russi agli sniper,spessori di lamierino sull'azione e fasciatura della parte finale della canna. A mio avviso, per far gare con un mosin è obbligatorio aver imparato a gestire lo scatto perchè puoi avere tutta la precisione del mondo, ma se poi strappi......
Ci ho messo mesi a decidere quale arma usare nella sniper, alla fine ho scelto il Carletto, ma non perchè è più preciso, ma perchè lo scatto mi da maggior tranquillità e l'ottica è più facile
Le elaborazioni consistono in una limatina qua e là e al limite l'elaborazione che facevano i russi agli sniper,spessori di lamierino sull'azione e fasciatura della parte finale della canna. A mio avviso, per far gare con un mosin è obbligatorio aver imparato a gestire lo scatto perchè puoi avere tutta la precisione del mondo, ma se poi strappi......
Ci ho messo mesi a decidere quale arma usare nella sniper, alla fine ho scelto il Carletto, ma non perchè è più preciso, ma perchè lo scatto mi da maggior tranquillità e l'ottica è più facile
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ho notato che il primo e secondo posto della graduatoria ex ordinanza del trofeo Br Italia sono fatti entrambi con 7'62 x 54
Comunque ho limato il dente ho abbassato il peso di scatto rimanendo sopra i due kili jho ottenuto uno scatto morbido con unaprecorsa lunga e uno sgancio netto . nella ultima gara con cartucce sellier e bellot ho fatto 83/100 il collega con l enfield e cartucce ricaricate 93\100 , ma non avevo ancora fatto le modifiche.Attendo i dies per ricaricare...
Comunque ho limato il dente ho abbassato il peso di scatto rimanendo sopra i due kili jho ottenuto uno scatto morbido con unaprecorsa lunga e uno sgancio netto . nella ultima gara con cartucce sellier e bellot ho fatto 83/100 il collega con l enfield e cartucce ricaricate 93\100 , ma non avevo ancora fatto le modifiche.Attendo i dies per ricaricare...
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Secondo me per il tiro con mire metalliche occorre intervenire anche sulle mire, in particolare io credo che un mirino più grosso migliori la precisione in quanto c'è troppa luce ai lati di quello attuale, va bene per i bipedi ma va meno bene per la carta
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Hai perfettamente ragione ma si ragionava anche su come "appoggiarsi" al bersaglio cioè prendere dei punti di riferimento sul bersaglio su cui poggiare le mire ,con le mire sballata cioè il mirino fatto più alto e la tacca di mira sui 300 per sparare ai 100 diventa tutto una scommessa , e questo mi piace assaiPyno&dyno ha scritto:Secondo me per il tiro con mire metalliche occorre intervenire anche sulle mire, in particolare io credo che un mirino più grosso migliori la precisione in quanto c'è troppa luce ai lati di quello attuale, va bene per i bipedi ma va meno bene per la carta
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
azzz,ma quanto l'hai alzato?
Because they said I couldn't have it
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Tre quattrò mm
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
http://collectorguns35625.yuku.com/topi ... 4rPKfm1ZcR
http://www.smith-sights.com/article-acc ... nagant.php
Ulteriori informazioni
http://www.smith-sights.com/article-acc ... nagant.php
Ulteriori informazioni
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ieri,l'arma che mi ha dato più soddisfazioni è stato il mosin con la PU, una volta tarato permetteva di colpire il gong a 500 m con costanza (chiedere a Viper per conferma) incredibile. Ho sempre pensato che quelli che postavano i video su you tube dove si vedevano tiri attorno agli 800m fossero dei mostri. Adesso credo invece che la cosa sia fattibile se si riesce a tarare correttamente. Questo fucile dalla meccanica "diversamente raffinata" è una goduria
Because they said I couldn't have it
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Abbiamo un MOSTRO nel forum





Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Ti do ragione su tutta la linea sulla bontà delle prestazioni dei 91/30 e probabilmente ne prenderò uno bello anche io appena ne avrò la possibilità ma continuo a preferire persino l'antidiluviano Gew.88 al 91/30.
Certo uno zarista come Dio comanda....
Certo uno zarista come Dio comanda....
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Se Ordo vede il tuo 88 se ne innamora, ha quel punto di ruggine che lo farebbe impazzire. Penso che tutti concordiamo sul fatto che la meccanica del 91 sia grezza, il fatto è che tirano bene alla faccia della raffinatezza
Because they said I couldn't have it
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: mosin 91/30 come sprmere il meglio ?
Confermo quanto sopra di Roberto, ad un certo punto il gong dei 500 suonava manco fosse il campanile del paese di Onore
Mi ha colpito anche la luminosità dell'ottica, al punto che mi piacerebbe davvero accattarmene uno, il problema è che non sono ben informato rispetto ai taroccamenti vari che si trovano su quest'arma come su altre, per cui se aveste indicazioni di come trovane uno DOC ci potrei veramente fare un pensiero


Mi ha colpito anche la luminosità dell'ottica, al punto che mi piacerebbe davvero accattarmene uno, il problema è che non sono ben informato rispetto ai taroccamenti vari che si trovano su quest'arma come su altre, per cui se aveste indicazioni di come trovane uno DOC ci potrei veramente fare un pensiero

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers