radioamerica ha scritto:(nonostante sia arma per palati fini)
ilbolscevico ha scritto:baza ocsa significa???
Questa arma la ha un amico carissimo e ha sparato davvero pochissimo se ne libera solo per recuperare un po di liquidità per acquistare un sovrapposto da caccia.....io gli ho offerto 600 euro tutto compreso e sembra che la cosa stia per andare in porto.
AL
kuiper ha scritto:........meno male che non l'ho comprata......sei un bell'amico........
era un vero affare, ma ci vogliono due braccia da marinaio per tenerla, un gioiello comunque.
faxbat ha scritto:ilbolscevico ha scritto:baza ocsa significa???
Questa arma la ha un amico carissimo e ha sparato davvero pochissimo se ne libera solo per recuperare un po di liquidità per acquistare un sovrapposto da caccia.....io gli ho offerto 600 euro tutto compreso e sembra che la cosa stia per andare in porto.
AL
Bazza significa "affarone"! Il prezzo che si potrebbe trovare in giro e' 1000/1100 euro solo il revolver che e' praticamente nuovo. Ci credo che abbia sparato poco: la cartuccia e' cattivella. A me di simili bazze non me ne sono mai capitate e me ne dispiace proprio.Il tuo amico e' un vero amico e ti vuole bene!
radioamerica ha scritto:Che io sappia non necessita alcuna autorizzazione della questura per l'atto di cessione.
faxbat ha scritto:radioamerica ha scritto:Che io sappia non necessita alcuna autorizzazione della questura per l'atto di cessione.
Come al solito il 1860 doveva essere l'inizio e la fine del processo di unificazione di questa bellissima nazione. Si passava dalla regione-nazione con una ottima amministrazione ereditata dagli austriaci a quella tarallucci e vino di altre.
Adesso che suvccede? Non si sa per quale motivo perverso quello che e' valido in un ufficio, non lo e' in un altro situato a soli 200 metri.
E' l'Italia dei comuni, ognuno la propria bandiera, e guai a portar via la Secchia a Modena oppure il Fittone a Bologna.
Arriviamo al dunque: come al solito Radio ha trovato un Ufficio "illuminato". In altri prima di far fare un qualsiasi movimento ad un'arma in collezione si richiede una relativa domanda e si aspetta!!!!!
radioamerica ha scritto:faxbat ha scritto:radioamerica ha scritto:Che io sappia non necessita alcuna autorizzazione della questura per l'atto di cessione.
Come al solito il 1860 doveva essere l'inizio e la fine del processo di unificazione di questa bellissima nazione. Si passava dalla regione-nazione con una ottima amministrazione ereditata dagli austriaci a quella tarallucci e vino di altre.
Adesso che suvccede? Non si sa per quale motivo perverso quello che e' valido in un ufficio, non lo e' in un altro situato a soli 200 metri.
E' l'Italia dei comuni, ognuno la propria bandiera, e guai a portar via la Secchia a Modena oppure il Fittone a Bologna.
Arriviamo al dunque: come al solito Radio ha trovato un Ufficio "illuminato". In altri prima di far fare un qualsiasi movimento ad un'arma in collezione si richiede una relativa domanda e si aspetta!!!!!
Non condivido molto, nessun ufficio illuminato, io ritengo di conoscere senza presunzione alcune regole a mio avviso indiscutibili ed alle quali mi attengo. Se gli uffici competenti ritengono di travisarle a modo loro e' un loro problema e non puo' essere il mio in quanto cittadino succube. fino ad ora mi sono fatto rispettare rispettandoli , usando la chiarezza fin dal principio.....caro fax....alla fine a bologna si sono dovuti arrendere....sai a cosa faccio riferimento.
Oggi alzo il telefono, mi danno il benvenuto, se chiedo mi accontentano........e per accontentarmi sono sempre comunque loro che disattendono le leggi....ed io egoisticamente sono a loro grato....
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti