maol ha scritto:Ciao mimmo si, si vedeva la zona tra spalla e corpo del bossolo segnata e probabilmente rigonfia (non l'ho misurato) e credo di aver capito perché è successo, probabilmente era un bossolo che avevo smontato col martello cinetico e poi non l'ho più ricalibrato....
maol ha scritto:In effetti era più lunga, era circa 72 mm, nel caricatore entrava comoda ma non avevo provato manualmente la cameratura
Luigi67 ha scritto:cut...cut..
A puro titolo informativo ci sono tiratori che formano i bossoli un pelo più lunghi dello standard, alla fine dipende dalla camera di cartuccia che in armi di serie spesso è "abbondante", quei decimi di più in lunghezza presumo servano per meglio trattenere la palla, quasi come se fosse crimpata ... ma, come sopra, mai fatto quindi non ho esperienze dirette sia in beneficio che in difetto
cut..cut
Silvio Biagini ha scritto:Ho fatto la prova con l'Oberland. Il fondello dei bossoli Lapua Match sparati con questo fucilino (6kg e passa di peso) misura una media di 9,55mm e presenta maggiori difficoltà di inserimento rispetto alla camera del Colt. Non ho mandato in chiusura l'otturatore per evitare l'uso del martello su questo fucile ma ho dovuto utilizzare la bacchetta nettatoia per estrarre il bossolo sparato.
Il bossolo nuovo, sempre per semplice gravità, entra ed esce dalla camera di cartuccia...
Non voglio insistere sul discorso che si possono inserire o meno i bossoli sparati dal semiauto nelle rispettive camere di cartuccia...
Personalmente preferisco evitare possibili problemi e ricalibrare completamente il bossolo. Sicuramente sacrifico un poco la sua vita stressandolo con questa operazione ma altrettanto sicuramente evito di stressate la mia...
Un cordiale saluto, Silvio
Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti