tonino ha scritto:Se cerchi sui vecchi discorsi ,qualcuno aveva esposto il problema della vista anche con i cannocchiali ed io avevo suggerito due soluzioni una era la Svizzera perche se non ricordo male il soggetto aveva possibilita di andare li piuttosto che nella citta eterna,l altra era appunto di questo tiratore di roma che e anche ottico e dal quale,se vai con la tua carabina o pistola,hai la soluzione di tutti i tuoi problemi visivi.Ho molti amici tiratori che non riuscivano a fare punti e dopo una visitina dal suddetto sono di punto in bianco andati a fare le finali di campionato !!!!!I telescopi a rifrazione vengono usati ,e vero,per ridurre la lunghezza del tubo ma anche li vale lo stesso discorso piu spendi piu vale !!!!P.S [ho provato anchio ad andare da lui ma con me purtroppo i risultati non sono cambiati mi ha confermato che piu che problema di occhi ho un problema ......di manico !!]
assodato che magari più in la nel tempo potrei anche pensarci ad andare a Roma ...
L'età purtroppo avanza e mi sono sempre più necessari gli occhiali per vedere da vicino mentre, da lontano diciamo che ancora ci vedo.
Il dubbio che ho è: ho l'impressione che mi diventa più difficile mettere bene a fuoco l'ottica (Sightron) della mia carabina, potrebbe essere che, avendola vicino l'occhio, possa migliorare e/o debba essere necessario che inforchi gli occhiali "da vicino" prima di traguardare con l'ottica ?
Cosa mi consigliate e/o suggerite ?
Eventualmente, esistono delle lenti da anteporre sull'ottica per correggere eventuali difetti visivi ? oppure basta la semplice regolazione, non ricordo il nome, che c'è davanti l'ottica in cui si deve mettere bene a fuoco il reticolo traguardando il cielo azzurro ?
In effetti per chierire questi dubbi servirebbe un buon oculista che sia anche tiratore e sappia rispondere/suggerire in modo idoneo