waltherp38 ha scritto:Ottimo acquisto, è uno dei cloni Colt più appetibili da un collezionista...ovviamente la prossima acquisizione sarà una Singer
G962 ha scritto:Sono indiscreto se chiedo quanto gli lasci?
Piacerebbero anche a me.
ordotempli ha scritto:Origine ? (USA, NORGE, bancatura Nazi ?)
ordotempli ha scritto:C'è persino qualcuno ce le ribrunisce .... un'arma che è parte della storia deve essere rispettata nella sua essenza ... "imbellettare" è come alterarne la sua "vita". Un'arma "vissuta" narra molte cose .....
RasKebir ha scritto:Per la pulizia mi pare usassero ammonica e perossido di idrogeno.
Ho un amico esperto in restauri ma non riesco a rintracciarlo al momento.
Facendo una ricerca sul web ho trovato questo ma direi di procedere con cautela:
waltherp38 ha scritto:Elevatore del caricatore?
Bel risultato per un'arma militare!
RasKebir ha scritto:Puoi provare con delle cartucce commerciali
waltherp38 ha scritto:Quando scarrelli a mano l'operazione è molto lenta rispetto al ciclo di sparo.Togliti (e togliCI) la curiosità e cambia caricatore e volendo esagerare anche la molla di recupero se ti pare un po'snervata. Fai le due prove separatamente altrimenti non cogliamo l'origine del problema.
faxbat ha scritto:Viper se l'inizio della rigatura dopo la camera di cartuccia e' visibilmente ramata ( a suo temp e' stata usata con palle camiciate ) lascia perdere la pasta Josso, ma usa uno sramatore, lo stesso usato nelle canne da carabina. In genere contengono Ammoniaca in soluzione ( detta anche Ammonio Idrossido, oppure sali ammoniacali ). Forse a te dara' un po' fastidio l'odore pungente, ma non ha mai fatto male a nessuno ( attento agli occhi! ). Passa una pezzuola bagnata nella canna ed aspetta una decina di minuti. Ripassa una pezzuola asciutta e vedrai che viene fuori azzurra ( e' l'ammoniaca che lega il rame metallico e lo porta in soluzione ). Se e' il caso ripeti un paio di volte. Adesso avra' qualche traccia di piombo: usa uno scovolo bagnato di semplice solvente ed olio di gomito. Verra' fuori uno specchio!
Pyno&dyno ha scritto:Non vorrei portare rogna, ma data l'età e l'uso che si fece in passato di inneschi corrosivi, forse quelle che vedi in canna non sono depositi di piombo. Se vieni a Breno gli diamo un'occhiata con il boroscopio
Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti