1911 KONGSBERG

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » lun lug 23, 17:09:50

Fino a poco tempo fa ne ignoravo l'esistenza... poi ho visto la luce :D
Vallo tu a sapere che i Norvegesi adottarono la 1911 prima comprando 400 Colt e poi autoproducendosele su licenza..
http://m1911pistolsystem.blogspot.com/2011/11/colt-kongsberg.html

Quelle che posto di seguito, Questura permettendo sono le foto di quella che mi accingo ad importare dalla Danimarca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda G962 » lun lug 23, 19:59:24

Sono indiscreto se chiedo quanto gli lasci?
Piacerebbero anche a me.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda waltherp38 » lun lug 23, 20:20:45

Ottimo acquisto, è uno dei cloni Colt più appetibili da un collezionista...ovviamente la prossima acquisizione sarà una Singer :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Don Beretta » lun lug 23, 22:35:30

waltherp38 ha scritto:Ottimo acquisto, è uno dei cloni Colt più appetibili da un collezionista...ovviamente la prossima acquisizione sarà una Singer :cinesino:

Questa la vedrei benissimo per Viper per il campionato uits
Mi sembra un'ottima macchina da punti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
-- Friedrich Wilhelm Nietzsche
Avatar utente
Don Beretta
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 184
Iscritto il: dom set 20, 14:02:49
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda ordotempli » mar lug 24, 07:17:33

Ma non serve a Viper ... non ha una tonaca da riparare.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda waltherp38 » mar lug 24, 08:48:22

Scherzi da prete :lol:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar lug 24, 09:04:27

G962 ha scritto:Sono indiscreto se chiedo quanto gli lasci?
Piacerebbero anche a me.

Questa sui 1500, più spedizizone, importazione e bancatura. Visti i prezzi che chiedono quando ne arriva una in Italia, è ancora molto conveniente.
Sul sito ne hanno una a 1300 euro
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda ordotempli » mar lug 24, 12:53:24

Origine ? (USA, NORGE, bancatura Nazi ?)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mer lug 25, 07:30:03

ordotempli ha scritto:Origine ? (USA, NORGE, bancatura Nazi ?)

Ho aggiunto una foto Ordo.. comunque Norvegia
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda ordotempli » mer lug 25, 08:12:19

:ok: :ok: :ok:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar ago 07, 21:44:59

Presentato ieri la documentazione in Questura, l'agente in servizio l'ha guardata tutta, e mi ha detto che tra una decina di giorni dovrebbe essere pronta. Spero ciò implichi che la richiesta era compilata in modo corretto e quindi andrà a buon fine.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda G962 » mer ago 08, 03:56:17

Ottimo!
Ti seguo con interesse.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » lun ago 20, 18:12:03

Aggiornamento: ritirato la documentazione timbrata e firmata dalla Questura oggi, direi che a questo punto il più è fatto.. a parte saldare il conto :amen: :risatissima:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar set 04, 10:06:27

Arrivata ieri.. con corriere ordinario. Per ora l'ho solo smontata, la canna ha bisogno di una bella spiombata, per ora gli ho dato una scovolata giusto per togliere il più grosso, ma servirà altro lavoro. Lo scatto non mi sembra male, la tacca di mira mi sembra molto "stretta", bisognerà vedere come la metto coi miei occhietti miopi. Appena l'ho pulita cerco di fare delle foto decenti da condividere qui. Ah, e magari metterla in denuncia e chiamare il Banco per la prova :shock: :risata:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mer set 05, 08:33:24

Pulizia canna eseguita, ci sono ancora alcuni depositi verso la camera di cartuccia, ma non ho voluto insistere oltre con lo scovolo. La rigatura mi sembra buona, e a quanto vedo senza strumenti, non mi sembra ci siano camolature o corrosioni profonde in canna. La brunitura non è splendida, d'altronde stiamo parlando di un'arma militare, costruita nel 1924. La molla principale, così a occhio mi pare essere stata sostituita, è un pò troppo lucida, e non è per nulla snervata. Impossibile stabilire se la sostituzione fu fatta a livello di arsenale, o nei successivi passaggi. Per quanto riguarda gli accoppiamenti, tra fusto e carrello sono ottimi, e anche il bushing lavora bene. Impugnando e scuotendo l'arma, è tutto ben saldo. Non mi sorprenderebbe riscontrare che, salvo l'errore introdotto dal sottoscritto, la rosata possa essere molto interessante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda faxbat » mer set 05, 09:39:31

Comlimenti Viper! E' una delle 45 piu' interessanti da collezionare. Hai accennato a consistenti depositi in canna. Piombo non dovrebbe essere ma striature da blindatura. Hai provato ad usare uno sramatore o a limite della pasta Josso? Dovrebbe lasciare la canna a specchio. E' davvero splendida cosi' com'e', dorsalino dritto, hold open caratteristico delle 45 norvegesi, il cane delle prime 1911, credo, ed il caricatore munito di occhiello porta correggiolo, adesso...come ha detto Walther...una Singer.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda G962 » mer set 05, 13:42:53

Magnifica!! Ottimo!!!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mer set 05, 14:55:56

Grazie.. ho provato sia con ramatore che con spiombatore, molto è venuto via, poi mi son fermato. Buona idea quella della pasta, me la procuro che tanto anche sui fucili tornerà buona.. Non mi dispiacerebbe pulire un pò anche le guancette, come si vede in foto sono prossime al nero, ma non perché fossero verniciate di quel colore.. ma non so cosa eventualmente usare, inoltre non vorrei tirarle al nuovo, solo scrostarle un pò
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda faxbat » ven set 07, 13:49:35

Sinceramente Viper penso di consigliarti di fare tutto il possibile per deparassitare la canna e la camera di cartuccia, ma dopo una lubrificazione ben fatta anche all'esterno, non toccare altro. Le guancette lasciale cosi' come sono. Mi viene di dire che sono incrostate di storia e di gloria. Lasciale cosi'....sono semplicemente belle!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda waltherp38 » sab set 08, 21:23:23

Concordo col fax...è una splendida vecchietta, non ha bisogno di ulteriori lifting :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda ordotempli » dom set 09, 09:40:55

C'è persino qualcuno ce le ribrunisce .... un'arma che è parte della storia deve essere rispettata nella sua essenza ... "imbellettare" è come alterarne la sua "vita". Un'arma "vissuta" narra molte cose .....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » lun set 10, 10:14:57

ordotempli ha scritto:C'è persino qualcuno ce le ribrunisce .... un'arma che è parte della storia deve essere rispettata nella sua essenza ... "imbellettare" è come alterarne la sua "vita". Un'arma "vissuta" narra molte cose .....

No beh, se la ribrunisci l'hai uccisa.. un conto rimuovere dello sporco, ma ribrunire un pezzo del genere è abominio. Prendi una cacchio di Norinco se non riesci a tenere le mani a posto .. :shock:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda RasKebir » ven set 14, 08:31:36

Per la pulizia mi pare usassero ammonica e perossido di idrogeno.
Ho un amico esperto in restauri ma non riesco a rintracciarlo al momento.
Facendo una ricerca sul web ho trovato questo ma direi di procedere con cautela:
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » lun set 17, 13:54:48

RasKebir ha scritto:Per la pulizia mi pare usassero ammonica e perossido di idrogeno.
Ho un amico esperto in restauri ma non riesco a rintracciarlo al momento.
Facendo una ricerca sul web ho trovato questo ma direi di procedere con cautela:

Grazie ! :birra: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » lun set 17, 14:04:10

Ieri ho fatto la prima prova , a 25mt, con delle palle LRN 230gr spinte da 5,0 grani di N320. Come prima prova, direi promette bene, tenuto conto anche che lo scatto ha un peso importante, e che devo mirare un pò sotto il bianco a ore 6 per stare nel centro. Dovrei anche spostare leggermente la tacca, ma non ho un dispositivo apposito, e in assenza del medesimo non si tocca. Unica anomalia, non mi rimane in apertura a fine caricatore, ma qui è da capire, visto che la molla è sostituita, se non sia un pò troppo robusta, perchè la munizione fiacca non mi pareva. Credo che con un pò di pratica possa dare soddisfazioni in gara
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda waltherp38 » lun set 17, 22:17:05

Elevatore del caricatore?

Bel risultato per un'arma militare!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar set 18, 07:37:52

waltherp38 ha scritto:Elevatore del caricatore?

Bel risultato per un'arma militare!

Non saprei, come posso verificare? Arretrando a mano il carrello si ferma in apertura.
Il risultato è certamente migliorabile, ci sono alcuni strapponi a sx determinati in gran parte da una impugnatura un pò troppo morbida, e poi spostare la rosata così com'è più in centro è anche fattibile.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda RasKebir » mar set 18, 08:30:48

Puoi provare con delle cartucce commerciali
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar set 18, 08:38:01

RasKebir ha scritto:Puoi provare con delle cartucce commerciali

Per quanto riguarda l'energia della munizione dici?

Ho preso la pasta Iosso, vorrei dare una pulita alla canna per via della parte iniziale della rigatura, che mi pare essere ramata un tot. Ho anche i feltrini VFG. Quale sarebbe la procedura di pulizia? Le istruzioni sulla confezione sono a dir poco stringate..
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda faxbat » mar set 18, 14:10:29

Viper se l'inizio della rigatura dopo la camera di cartuccia e' visibilmente ramata ( a suo temp e' stata usata con palle camiciate ) lascia perdere la pasta Josso, ma usa uno sramatore, lo stesso usato nelle canne da carabina. In genere contengono Ammoniaca in soluzione ( detta anche Ammonio Idrossido, oppure sali ammoniacali ). Forse a te dara' un po' fastidio l'odore pungente, ma non ha mai fatto male a nessuno ( attento agli occhi! ). Passa una pezzuola bagnata nella canna ed aspetta una decina di minuti. Ripassa una pezzuola asciutta e vedrai che viene fuori azzurra ( e' l'ammoniaca che lega il rame metallico e lo porta in soluzione ). Se e' il caso ripeti un paio di volte. Adesso avra' qualche traccia di piombo: usa uno scovolo bagnato di semplice solvente ed olio di gomito. Verra' fuori uno specchio!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda waltherp38 » mar set 18, 14:52:35

Quando scarrelli a mano l'operazione è molto lenta rispetto al ciclo di sparo.Togliti (e togliCI) la curiosità e cambia caricatore e volendo esagerare anche la molla di recupero se ti pare un po'snervata. Fai le due prove separatamente altrimenti non cogliamo l'origine del problema.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mar set 18, 18:18:16

waltherp38 ha scritto:Quando scarrelli a mano l'operazione è molto lenta rispetto al ciclo di sparo.Togliti (e togliCI) la curiosità e cambia caricatore e volendo esagerare anche la molla di recupero se ti pare un po'snervata. Fai le due prove separatamente altrimenti non cogliamo l'origine del problema.

Sicuramente.. vedrò se riesco a fare le prove. La molla di recuperò è bella gagliarda, dubito sia quella anzi
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda ordotempli » mer set 19, 04:37:40

Per tua fortuna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mer set 19, 08:47:55

faxbat ha scritto:Viper se l'inizio della rigatura dopo la camera di cartuccia e' visibilmente ramata ( a suo temp e' stata usata con palle camiciate ) lascia perdere la pasta Josso, ma usa uno sramatore, lo stesso usato nelle canne da carabina. In genere contengono Ammoniaca in soluzione ( detta anche Ammonio Idrossido, oppure sali ammoniacali ). Forse a te dara' un po' fastidio l'odore pungente, ma non ha mai fatto male a nessuno ( attento agli occhi! ). Passa una pezzuola bagnata nella canna ed aspetta una decina di minuti. Ripassa una pezzuola asciutta e vedrai che viene fuori azzurra ( e' l'ammoniaca che lega il rame metallico e lo porta in soluzione ). Se e' il caso ripeti un paio di volte. Adesso avra' qualche traccia di piombo: usa uno scovolo bagnato di semplice solvente ed olio di gomito. Verra' fuori uno specchio!

Provato con lo sramatore, non lascia il blu sulla pezzuola. Che sia ancora piombo? In quel caso si ritorna alla pasta?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda faxbat » mer set 19, 13:29:32

Viper, usando la pasta con molto olio di gomito riusciresti nell'impresa. Ti do' pero' un altro consiglio che ad alcuni non piace. Preparati una scatola di cartucce 45 con palla blindata da 230 grs. Al limite potresti usare la stessa N320 usata con le palle in lega e magari anche con qualche decimo di dose in meno, e...spara. Ne basterebbero quelle che ci stanno in un caricatore, ma scatenati pure e divertiti! Vedrai che dopo basta una semplice passata di scovolo bagnato con solvente ed il gioco e' fatto. Alcuni pensano che la palla blindata spalmi il piombo che rimane li'. Lessi questo tipo di intervento su una rivista di settore. Ho raccolto alcune palle in zona bersagli e ad una elementare osservazione mostravano striature di piombo. Ci sono spiombatori in commercio, ma non mi hanno convinto.
A proposito se non volessi usare palle camiciate, usa pure quelle ramate! Per chiudere...il rame poi e' sempre facilissimo da portar via!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Pyno&dyno » mer set 19, 17:48:04

Non vorrei portare rogna, ma data l'età e l'uso che si fece in passato di inneschi corrosivi, forse quelle che vedi in canna non sono depositi di piombo. Se vieni a Breno gli diamo un'occhiata con il boroscopio
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 KONGSBERG

Messaggioda Viper » mer set 19, 18:38:39

Pyno&dyno ha scritto:Non vorrei portare rogna, ma data l'età e l'uso che si fece in passato di inneschi corrosivi, forse quelle che vedi in canna non sono depositi di piombo. Se vieni a Breno gli diamo un'occhiata con il boroscopio

Ti dirò, il sospetto ce l'ho. La porterò a Breno :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron