Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Finalmente ho avuto tempo di mettermi dietro al fantomatico norinco in maniera un po continuativa.

Per prima cosa ho smontato il lower al completo sino all' ultimo pin.

Ho poi verificato che tutte le minuterie che intendo montarvi sopra combacino e siano compatibili ( scatto, pin buffer tube, paragrilletto, sgancio otturatore etc etcetc ... In pratica dell' originalerestano molle spinotti amolla sicura sgacio sinisctro del caricatore. Il resto e' finito in una scatolaad ammuffire

Secondo passaggio consiste nella sabbiatura per eliminare la vernice fetecchia del cinese, devo ammettere decisamente tenace ....

Cio' porta in luce il metallo e i reali difetti dello stesso e non della spessa vernice.

Di certo le finiture le macchinature..... Sono grissolane e in molti punti la superficie e' irregolare.

Con limetta fine, pietre abrasive varie e dischetti flessibili di carta abrasiva ho pareggiato ed eliminato tutte le zone che necessitavano, con un dischetto abrasivo ho eliminato quegli orridi nottolini fresati in cortispondenza della sicura, ed ho levigato eliminandone le tracce sino a portare tutto a livello. Stesso sul codino, sul davanti,sul boccetone, attirno al grillleto, eliminando spigoli bawe e segnacci di lavorazione. Per ultimi ho eliminato tutti imicrospigoli e segnetti delle superfici tornde. Con piera e abrasivo fine.

Il tutto e' stato seguito da una altra sabbiatura leggera sulle zone levigate per uniformare il tutto ed evidenziare altri punti tralasciati, che verrnanno rilevigati nuovamente per poi essere risabbiati.

La stessa cosa va fatta con l'upper. Sul quale homrealizzato con fresetta e dremel le remper maggiorate presentiinvecie sul barrel estension.


Una volta terminato si avra' una superficie vellutata, al tatto leggermente ruvida ed uniforme.


Il passo successivo e' intervenire sull'accoppiamento dei due reciver per ridurre i giochi di almeno la meta', sabbiatura definitiva. Spolveratura con aria e verniciatura gunkote.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

I pezzi dopo la prima sabbiatura


Ho prvato a innestare il nuovo tubo buffer


Immagine

Immagine
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

I pezzi dopo la prima levigatura


Immagine
Immagine

Immagine
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

La sabbiatura definitiva delle superfici levigate
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

Che grande che sei!

Stamm a sent, ma-a parte le finiture grossolane- l'acciaio com'è?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da radioamerica »

sei un mago Black.....
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

waltherp38 ha scritto:Che grande che sei!

Stamm a sent, ma-a parte le finiture grossolane- l'acciaio com'è?

L'acciaio? Boh?... I reciver son di alluminio..... :wink:

Purtroppo non ho strumenti per misurare durezza elasticuta' e carico di rottura :cool:

Di primo acchito lavorandolo ha la durezza tipica dell ergal e non dell' alluminio comune.

Un po empirica come provama non ho altri elementi se non prendere per buono quel che ha detto
Il produttore ossia che si tratta dell'alluminio giusto.

Iil modello di prova importato ha resisitio piu di 6000 colpi di fila quindi direi che son buoni.


Le parti in acciaio son buone la canne el'otturatore sono mil spec, non da tiro ovviamente, ma con cromatura pesante e finiture buone di acciaio molto duro.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

Ti ringrazio dell'analisi in dettaglio :cinesino:

Sai com'è in testa avevo l'acciaio della 1911 sempre con gli occhi a mandorla che mi hanno assicurato essere di buona qualità.

Se avessi la tua manualità ed esperienza una norincaccia in 45 accipicchia me la farei per giocarci a customizzarla.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Da quel che si dice le 911 son di buon acciaio , parlo per sentito dire , ne ho solo vusta una quindi esperienze dirette non ne ho. Un amico ne prese e ci mise mano. Andave molto bene in rapporto al prezzo era ottima.


E' che conosco poco il sistema interno la meccanica nel dettaglio e come lavorarci per ottimizzare molle ecscatti.

Se no ti diro che prenderne una e rifarci un maquilage con un po di minuterie e accessori da browwnells non mi dispiacerebbe.

Magari qualche intaglio o fresatura sul fusto. ....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Accipicchia se sei bravo! Ma il gunkote dove lo compri? Ho visto armeriasebina, ma mi sembra un po' caro. Usi a spruzzo o pennello? Perché a parità di prezzo il flacone liquido dovrebbe durare molto di più.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Purtroppo il gkote lo trovi da gac o pochi altri e costa uno sproposito.

A pennello?ovviamente a spruzzo

Non credo lo importino nemmno. Quello da pennello anche perche i pezzi vanno scaldati e non saprei come si possa fare
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

effettivamente nei magazzini a sconto vendono dei fornetti elettrici di generose dimensioni ed è da un po' che rifletto se prendermene uno per il laboratorio. ho dubbi solo sullo spazio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

mah.. io per ora uso il fornetto delle briosh che uso per seccare lo stucco dei soldatini, se devo fare una cosa piu lunga (canna) vado dall'armiere che si è fatto fare un forno apposta
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Pensa a me che non ho neppure un'armeria entro 50 Km.
Pentitevi!!!
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da antonio mitelli »

AAAAAAAAAAAAAzzzzzzzzzzzzzzeeeeeeennnnnnnn!!!!!!!! Black, un lavorone......... Me piace!

A.M.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

marianna cane.....
oggi proseguendo il lavoro un intoppo non da poco.... il gas block, o meglio i pin del gas block forntale(tra l'altro uno dei pezzi meglio fatti del norinco).

il pin posteriore dopo un giorno di tentativi a 2 e 4 mani di rimozione non s è mosso, il primo ha fatto dannare ma è venuto via.... il secondo dopo 3 cacciaspine spezzati madonne e invocazioni al dio anubi non si muoveva, a nulla son serviti trucchetti tipo scaldare svitola ribattere muovere etc etc etc etc

alla fine la soluzione ra una ed una sola.... tagliare col dremel il gas bock,

avevo mezzo pensto di tenerlo sosituendoci il piolo di mira ma alla fine mettro quelo americano a sto punto
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

20 anni fa trovai delle lame circolari al berillio dello spessore di pochi centesimi. Si rompevano subito e costavano una cifra, ma se avevi fortuna, potevi fare dei signori tagli; purtroppo la Minicraft non esiste più.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11692
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Pyno&dyno »

Ma la fessura che si vede nell'accoppiamento tra upper e lower è solo dovuta al fatto che mancano i perni oppure no?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Beh si un cratere simile si,
Anche se i giochibsono abnormi per il mio meyro di giudizio coi pin scendono a 2.5 decimi, domani se ho tempo lavoro su quello
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da TepoGlock »

Black sei un Drago... spero un giorno di arrivare alla metà della tua abilità..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Ma, una domanda da commerciante: una volta "baccagliato" e accuratizzato, a quanto dovresti rivenderlo? Non si va poi fuori mercato, a meno di non rimetterci?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Fuori mercato? D che?
chi lo vuole rivendere?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Metti che tra 3 anni lo rivenderesti; ma a quanto? E' solo una domanda ipotetica.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Bo , mai posto il problema ho fatto sta cosa per divertimento non per investimento eonomico .......mi sembra decusamente logico
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Decisamente, mi sa che sei persona che non venderebbe mai uno dei "suoi bambini" :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

No, non tutti perloeno mai presi a scopo di investimento
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Saccaboy »

ma il norinco a quanto lo si trova in armeria? lasciando perdere i listini che di solito tendono a maggiorare tanto il prezzo... come qualità costruttiva e precisione lo ritieni consigliabile?
ci stavo pensando su... :roll:
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

Escludendo san marino

Dai 990 ai 1100 in un paio di casi si parla din900 ma non fa testo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da antonio mitelli »

Ti rinnovo i complimenti Black, anche per come la pensi.

A.M.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Avete sentito di quello cui è esploso? Si hanno notizie?
Pentitevi!!!
Avatar utente
tracco61
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 784
Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
Località: CAVA DE'TIRRENI

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da tracco61 »

no, dove sarebbe uccesso e che gli è successo al malcapitato.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Letto: un bischero! All'inizio hanno dato la colpa agli S&B, poi invece è venuto fuori che erano ricaricati. Gli si è infilata una palla all'inizio rigatura per mancanza assoluta di polvere e non se n'è accorto (!), poi ha tentato di camerare un colpo e non gli andava in chiusura (!!), allora ha tentato con un altro colpo e l'ha premuto, per cui la palla ha compresso la polvere, che questa volta c'era (!!!). Non si è fatto nulla, ma l'unica cosa rimasta buona è la canna.
Pentitevi!!!
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

Questo accade quando si usano macchine progressive per ricaricare le munizioni da carabina.

Le munizioni da carabina, come i grandi vecchi della ricarica ci hanno insegnato,vanno caricate singolarmente, una per volta con una robusta pressa a stazione singola.
E visivamente il bossolo va sempre controllato se c'è la polvere all'interno.
Nel dubbio è meglio che lo svuotiamo e pesiamo nuovamente la polvere.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

No son daccordo,

probabile igrandidellaricaricarica si riferissero a colpi da gara oppure si sono formati in epoche e tempi dove le progressive non ci stavano o semplicemente non servivano.
nota bene non sto mettendo in dubbio le loro conoscene tutt'altro ma magari l'uso di certi strumenti e di certe tipologie di armi sono molto recenti nella nostra cultura amiera e ricaricatrice e non sono ancora ben "digerite " da molti.

basta vedere le vaire sicussioni su armi semiautomatiche e come spesso tali armi siano viste malamente da molti tradizionalisti SPESSO PER MANCATA CONOSCENZA

Il tiratore di lunga in media difficilmente nel nostro belpaese necessita di piu di 20 25 colpi a sessione centellinati e fatti per scucire ilmassimo dalbersaglio di carta. Ovvio per tali quantuta' e tipologia sarebbe inutile una progressiva.

In altri paesi ben meno bigotti di noi da annnni si praticano discupline paragonabili al tiro dinamico dove di colpi ne servono qualche centianio a sesione.
oggi con l'apertura di certe cave alle carabine in piccolo calibro molti cominciano ad avere la necessità' di piu di 20.30 colpi e reallizarne un 200-250 a mano con la monostazione è un po utopico.


caricare un colpo da carabina con una progressiva non cambia nulla rispetto caricare un colpo da pistola.

le presse sono le stesse, i sensori e gli allarmi di polvere etc idem le persone le stesse.

in entrambi va messa la medesima attenzione e meticolosità

certouna progressiva è piu complessa da gestire di una monostazione questo aumenta l'attenzione necessaria ma soprattutto la necessita' di padronanza e conoscenza dello strumento e della sua funzione non chè il suo USO!!! a quaesto va a ggiunta la necessita di tarare ad hoc la pressa e tutte le sue funzioni.

tutto ciò non tolgie che ogni movimento di leva fa succedere piu azioni e che queste vanno tenute sotto controllo.

in caso di inceppamenti, impuntamenti blocchi o malfunzionamenti sarebbe sempre buona regola, fermare eliminare tutte e 3-4-5-6 colpi in base al numero di stazioni che ha la nostra pressa e ricominciare.
tale metodo anche se drastico ci garatirà che ogni colpo presente sullo shell plate al momento del'inceppamento e quindi soggettoa qualche problema viene eliminato e ricontrollato successivamente.

ricordiamoci sempre che un inceppamento fa fermare il ciclo calare l'attenzion sul processo ripetitiVo e cercare il problema,

spesso con l'attenzione focalizzata a risolvere il problema nella prima stazione non si fa attenzione alla stazione 3 che magari è quella della polvere E QUINDI per risolvere l'inceppamento viene non si fa caso a cosa succede dalle altre parti.

una volta che ricarichi che sia lunga o corta la cartuccia non cambia, i problemi son gli stessi, ...anzi.. in un bossolo da pistola ci sta una doppia carica in uno da carabina no, .....

da anni ricarico con progressive lunghe e corte. mi sono capitati inneschi girati di 90 o 180 gradi, mancati innesci e pure cariche senza polvere .

poche volte ma comuqnue presenti.

ora. torniamo al fatto in questione del norinco esploso....

dopo che ci ho messo mano quando me lo ha portato ed ho visto il danno ho cercato di capire meglio la dinamica dei fatti ed all fine il discorso è ricondiucibile

SOLO E SOLTANTO AD UNA LEGGEREZZA DEL TIRATORE NEMMENO ALL'ERROE DI RICARICA IN SE.

SE SI FOSSE SEGUITA LA NORMALE PRASSI DI SICUREZZA O FORSE SE SI FOSSE CONOSCIUTA MEGLIO L'ARMA la cartuccia senza polvere non avrebbe cresato di per se NESSUN PROBLEMA.

l'errore basilare e semplice è stato quello di non aver controllato la canna dpo un colpo non detonato.
ho scritto non detonato perche al momento tirando quando spari magari rapidamente se senti un colpo diverso non sai ancora se era partito non partito o altro solo senti l'arma che risponde diversamente,
PEGGIO CHE PEGGIO in un ar15 un colpo senza polvere manco lo senti, manco senti il rumore dell'innesco manco senti un pernacchia senti solo il click dello scatto (provate per credere in cantina con un colpo senza polvere! RUMORE ZERO RNCULO ZERO E RIARMO...... ZERO.

pare che l'arma non abbia camerato. ma sul campo non essendone sicuri la procedura è sempre la solita di iogni arma, aspettare qualche secondo, sai mai un accensione ritardata, levare il caricatore tirare la manetta ed espellere il colpo, verificare che sia un colpo intero o solo in bossolo verificare l'innesco e vedere se questo è percosso.
dopo di che IMPRESCINDIBILEMNTE vedificare che la canna sia libera da una palla in cono di forzamento ametà rigatura o dovunque essa sia non ci vuole molto ed è una sicurezza.

SE FOSSE STATA SEGUITA QUESTA PROCEDURA NON SAREBBE SUCCESSO ASSOLUTAMENTE NULLA!!!

anche se si apsra veloci non vuol dire che non si deve prestare attenzione a come risponde l'arma, un colpo con mezza carica lo senti uno senza ancora di piu, uno senza carica manco fa muovere il fucile ol il riarmo dello stesso, uno amezza carica al massimo fa espellere il bossolo ma il ciclo sarebbe fiacco e forse non riuscirebbe a camerare un altro colpo, ma la differenza la senti e prima di continuare premere il griletto come un forsennato ci si dvee fermare e e controllare che la canna sia libera!!!!!

una nota folcloristica..... in un 223 ricaricato e crmpato il solo innesco non riesce nemmeno a sclazare la palla dal bossolo...... da anni le ricariche che faccio so che sono cosi provato e verificato piu volte la palla non esce...... e quando mi capita un click invecie di far finire il colpo a caso per terra tirando la manetta lo faccio uscire e lo esamino e sempre puntualemnte o mi trovo un colpo senza innesco... oppure un innesco battuto e la palla li allegramente infilata che mi guarda..... cioò non tolgie che buona norma sarebbe verificare dalla volata se si vede la luce .... dato che le munizioni ricaricate non sempre hanno caratteristiche di crimpatura tale da non garatire la tenuta della palla oppure potrebb esserci un bossolo col colletto che durante la ricarica si è leggermente fessurato noè stato visto e ha una tenuta minore, in genere tale cosa però la scopri dirante il ciclo di riarmo che la palla si piega letteralemnte o riepiendo il caricatore.

una munizione commerciale ugualmente se fosse senza polvere .. non lascererebbe uscire la palla


questa prima leggerezza è stta inoltre seguita da un altro errore dovuto apocoa conoscenza del fucile in se, ossia dopo aver espulso il colpo non sparato e non controllato che ne è uscito il bossolo senza palla (da qui subito allarme e vifica canna) si è tirata la leva per camerare un colpo nuovo si è dato un colpo al forward assist e si è sparato con un click

tirata la manetta espulso il colpo se ne è camerato un altro colpo di f assist e click scatto a vuoto.......

i 2 colpi in questione son stati raccolti e d esaminati, innsco intonso, il tiratore ha pensato ad un problema al percussore.... non ha ragionato che la palla risultava in parte rientrata nel bossolo, altro segnale di allarme che ci stava un blocco sul cono di forzamento..... PURTRTOPPO SEGNAE INGNORATO

ricordiamo che l'ar se l'otturatore non è chiuso il pacchetto di scatto comuanque funzionae ma il cane batte sul corpo del bolt carrier e non sula testa del percurssore, ed anche se lo colpisse esso non riuscirebbe a fuoriuscire dalla foro colpendo l'innesco ..... E DA QUI LA SUPPOSIZONE CHE FOSSE UN PROBLEMA DI PERCUSSORE


dopo aver smontato e verificato che il percussore fosse aposto SENZA CONTROLLARE CHE LA CANNA FOSSE LIBERA!!!!!!!!!
rmontano camerano....un paio di botte di f assist prnede la mira e spara

e fa il botto.......

vorrei fare notare 2 cose...... il mancato controllo della chiusura reale dell'otturatore l'uso di el forward assiste spropositato.

QUANDO RIARMI CON UN AR15

tieni il fucile con la sinistre per l'andguard, con la destra tiri la manetta con un o di forza sino a fine corsa, la lasci improvvisamente andare ( NON LA SI ACCOMPAGNA MAI) con la destr al limite si da un colpettino sul f assist , si ruota un attimo l'arma per verificare dalla finestra di espulsione che l'otturatore sia in batteria.

in primis......se fosse stato verificato voivamente si sarebbe visto che nelle prime 2 cartucce l'otturatore, omeglio il fianco delportaotturatore non era chiuso...... e li uno si sarebbe fermato

secondo IL FORVARD ASSIST NON è UN MAZZA DA MURATORE NON è FATTO PER DARCI SU MAZZATE E COSTRINGERE LA CHIUSUSRA AD OGNI COSTO, serve per favorire la chiusura silenziosa (accompagnando la manetta e facendogli fare meno rumore, e come verifica finale ma va dato un copetto non una martellata !!!!!! un colpetto se ci sono problemi non farà comuqnue chiudere l'otturatore, una botta secca magari 2 si....... un copetto invecie fara chiudere utto se è solo li appoggiato e non è scattato per via della molla snervata, un po diolvere ...è solo una sicurezza non una forzatura!!!

queste 2 mancanze unite alle altre (una catena di errori) hanno portato a spingere la palla in rigatura quel tanto che l'0ultima cartuccia spinta a sua volta col fassist ha visto un rientro di palla che si è apoggiata alla polvere ed una chiusura del tutto

risultato
una carica compressa ed una palla da 122 grani in canna.

fortuna vuole che la palla era all'inizio e non alla fine o a metà se no la canna esplodeva pure lei magari.

fortunatamente il tiratore non si è fatto nula ma l'arma è da buttare in quanto , l'upper è spaccato, l'otturatore ha le alette spanate il barrelestension idem

in un paese piu normale emno bigotto sarebbe un problema realtivo, un upper 110 dollari, un otturatore 50... un barrel extension 35... anzi una canna nuova 150 dollari e via.


non incolpiamo le armi semiautomatiche che sono dei toaami che esplodono, le presse che non sono adatte e cose cosi....

incolpiamo la superficialità dei tiratori , e la poca informazione di ciò che hanno per le mani
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

Vabbè tu sei di impostazione più americana, tiri una quantità enorme di cartucce anche con la carabina e, se volessi ricaricarti 3-400 botte con la monostazione ci vorrebbe un tempo impressionante.

Io sono un umile tiratore di schioppo e il discorso della mia ricarica era riferito ai 50-esagerando 100 colpi da tirare in tranquillità, col sigaro poggiato al lato dx dell'arma e con pause lunghe e chiacchierate con gli amici tra un tiro ed un altro.

Pertanto posso concedermi una ricarica lenta e seguire alla lettera i dettami dei padri costituenti della ricarica.

Sono anacronistico? Può anche darsi...ma non me ne cale.

Sicuramente l'errore è da imputare anche al tiratore anche se non mi spiego come di fronte ad un rumore anomalo di una cartuccia si continui a tirare come se nulla fosse successo, senza fermare la giostra e verificare dov'è il problema.
O questi tizi sono talmente eccitati nel tiro da non essere messi in allarme da un click cui non segue il naturale bang?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Blackrifle »

beh piano... pure io se mi faccio 20 colpi da tiro me li faccio con la monostazione e con calma. ed è una cosa.....

se ne fo 300 per l'ar da andare in cava è un altra


ma noper questo va detto che caricando per armi lunghe con le progressive succedono ste cose......

le cose vanno incasellate in base all'uso , il mio discorso di eventuale anacronismo e non nel tuo caso è che che spesso massime e frsi sono riferite ad un settore che agari sino aieri non contemplava nemmeno certe opzioni. poi... va visto quando certe cose sono state dette.....

sinceramente nemmeno io mi capacito di come ad un rumore anomalo, in questo caso..nessun rumore si ricamei un colpo e si continui a sparare senza verifiche....

na notare che se fosse stata applicata sta basilare norma tutto il resto sarebbe stato scongiurato priori......

ed in piu.. una cartuccia "milspec" avrebbe fato magari si cilecca ma nemmeno ci sarebbe stato il problema della palla da levare dalla canna.

credo sia un buon esempio di come munizione e comportamento vadano calibrati in base a tipo di tiro e quello che ci si deve fare.....

resta il fatto, che escludendo le cave e chi spara 300 copi alla volta sempre piu sono gli ar o le armi semiauto in mano di molti tiratori al poligono......

e spesso ne vedo che oltre a non avre la piu pallida idea di come funzioni l'arma in questione non hanno la piu palida ide adi dove mettere le mani come mettere le mani cosa fare come porre rimedio apiccoli inconveninti e come comportarsi in caso di inceppamenti, cartuccie bloccate etc.

e questo vale per ar e derivati, ma a mche per fal m14 garand etc........ ed io sempre piu basito mi chiedo...... ma leggere un manuale o al limite guardare le figure su internet no???? ci si rende conto che in mano hai qualcosa di potenzialment piu pericoloso di un annaffiatoio.....


un esmepio tra tutti..... l'ar 15 con una cartuccia caricata ricalibrata male grippata in camera e con l'otturatire semichiuso che non va ne avanti ne indietro.... e li apriti cielo..... sui posibili modi di intervento.... per non parlare dei suggerimenti dei direttori di tiro che non essendo appassionati di tali armi magari ne sanno poco, il tiratore men che meno.......
cosa che magari leggendo un manualetto era facilemnte calibile come risolvere.....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

Esattament :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Mr45 »

Mi è capitato, purtroppo, alcune volte in gara di avere cartucce senza polvere, ma mi sono sempre fermato... non è vero che nella concitazione della gara non ci si accorge, è che, a volte, qualcuno spegne il cervello... anche nei momenti di maggior concitazione se una cartuccia non viene sparata ci si accorge benissimo... se invece c'è una carica ridotta ci si accorge ugualmente, il ritmo dell'arma cambia. Morale: quando succede un fatto del genere il "merito" va al 100% al tiratore :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da Calico »

Mirabile Black: racconto particolareggiato; sembrava di esserci.
Pentitevi!!!
Avatar utente
tracco61
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 784
Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
Località: CAVA DE'TIRRENI

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da tracco61 »

la sintesi di tutto il discorso è solo una: approssimazione. sarà che sono un principiante ma tendo ad ascoltare tutto quello che avviene e mi fermo sempre e comunque quando ho dei dubbi e la prima cosa che faccio è tirare via il caricatore, scarrellare e controllare la cartuccia espulsa. comunque è il secondo episodio raccontato in 15 giorni, quindi nessuno di noi è senza rischio pertanto attenzione, attenzione, attenzione.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Chirurgia plastica al norinco , parte 1

Messaggio da waltherp38 »

tracco61 ha scritto:la sintesi di tutto il discorso è solo una: approssimazione. sarà che sono un principiante ma tendo ad ascoltare tutto quello che avviene e mi fermo sempre e comunque quando ho dei dubbi e la prima cosa che faccio è tirare via il caricatore, scarrellare e controllare la cartuccia espulsa. comunque è il secondo episodio raccontato in 15 giorni, quindi nessuno di noi è senza rischio pertanto attenzione, attenzione, attenzione.
Direi che la tua interpretazione non fa una piega :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Rispondi