È la dose minima consigliata da Raffica per le sue

E devo dire che mi ci trovo benissimo: rinculo modesto e buona precisione. Con 2.5 la botta è parecchio più decisa. Anche se a dire il vero molti danno 2.5 come minima per il 38sp con palla 148 wcbb. Non ho notato affumicature laterali nel bossolo. Sarà magari anche dovuto al fatto che devo pulirli bene perché entrino lisci nel tamburo (tolleranze molto strette)?
L'impostazione della dose era nata nel thread "
.38sp e rex rossa", dove verso la fine:
lucasb67 ha scritto:diego, molto dipende dalla palla, dal tipo di bossolo, dalle camere della tua arma, 2,3 se va bene tienila ... garolini probabilmente si riferisce a palle hollow base, base cava, che qualche decimo in più potrebbero volerlo, in ogni caso devi partie da dosi basse e salire solo se le pressioni non sono sufficienti a fare dilatare bene il bossolo, annerendo le pareti esterne con affumicature irregolari con evidenti vampate che escono poteriormente dalle camere del tamburo, altrimenti basta la buona precisione sul bersaglio
Quindi, come da mia nuova firma, ho "sperimentato" (per modo di dire... avevo trovato, oltre a Raffica, anche altri che davano i 2.0 come limite inferiore).

Magari è solo una combinazione fortuita con la crimpatura...
La logica che seguo in tutto quello che faccio è di ascoltare i consigli di chi ne sa più di me, ma poi di sbagliare con la mia testa (così se sbaglio non è colpa di altri).
Tra l'altro sono convinto che, quando ancora usavo le 158gr swcbb, mi siano "scappate" un paio di micro-dosi, dato che per un paio di volte mi sono dovuto fermare per controllare che la palla fosse effettivamente uscita (non avevo quasi sentito il rinculo). Da allora, dopo la pesatura ed il riempimento, effettuo anche un controllo ottico del riempimento dei bossoli: quando sono tutti belli in fila, li guardo da un angolo che mi lasci vedere solo un po' di polvere. Se ne vedo troppa o non ne vedo, in quel bossolo c'è qualcosa di sbagliato. Purtroppo con quelli da carabina credo non si possa fare, ma so che esiste il "lockout die". Lo simulerò con un bastoncino di plastica o legno, su cui farò un segno al livello corretto: se, inserendolo, il segno rimane troppo fuori o va troppo dentro, allora la dose è da rifare. Se avessi una buona manualità potrei anche metterci una molla per evitare di pressare la polvere... Ma credo che nella carabina sia pressoché impossibile fare una doppia carica, no? Mi pare che le polveri progressive arrivino a riempire il bossolo per più della metà del volume...