Second Amendment
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Second Amendment
Come sapete, nella costituzione americana c'è il famoso secondo emendamento che garantisce al popolo amerikano il diritto a possedere armi.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Second Amendment
probabilmente la domanda tua e dovuta ad un eccesso di stanchezza !!!cosa vuoi che ne pensiamo !e una cosa sacrosanta e giusta che andrebbe applicata in tutte le nazioni del mondo.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Second Amendment
Probabilmente essendo un paese pericoloso tutti erano armati ed in seguito anche se non piu necessario era per tutti impensabile non permettere di girare armati.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
Il motivo principale è che i cittadini dovevano poter avere le stesse armi che aveva il "governo" in modo da potersi difendere se necessario
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed.
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
a mio parere .
sono fortunati che riescono a resistere alle loro versioni nostrane dei nostri "berlusconi monti e commissione europea"
che per il loro bene vogliono "cambiare la costituzione"
sono fortunati che riescono a resistere alle loro versioni nostrane dei nostri "berlusconi monti e commissione europea"
che per il loro bene vogliono "cambiare la costituzione"
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Second Amendment
E' talmente comunista che lo riporto in firma sotto l'avatar...pensa un po' te 
Fa tanto...esercito del popolo

Fa tanto...esercito del popolo

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Second Amendment
SO YOU THINK YOU KNOW THE SECOND AMENDMENT?
Posted by Jeffrey Toobin
Does the Second Amendment prevent Congress from passing gun-control laws? The question, which is suddenly pressing, in light of the reaction to the school massacre in Newtown, is rooted in politics as much as law.
For more than a hundred years, the answer was clear, even if the words of the amendment itself were not. The text of the amendment is divided into two clauses and is, as a whole, ungrammatical: “A well regulated militia being necessary to the security of a free state, the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.” The courts had found that the first part, the “militia clause,” trumped the second part, the “bear arms” clause. In other words, according to the Supreme Court, and the lower courts as well, the amendment conferred on state militias a right to bear arms—but did not give individuals a right to own or carry a weapon.
Enter the modern National Rifle Association. Before the nineteen-seventies, the N.R.A. had been devoted mostly to non-political issues, like gun safety. But a coup d’état at the group’s annual convention in 1977 brought a group of committed political conservatives to power—as part of the leading edge of the new, more rightward-leaning Republican Party. (Jill Leporerecounted this history in a recent piece for The New Yorker.) The new group pushed for a novel interpretation of the Second Amendment, one that gave individuals, not just militias, the right to bear arms. It was an uphill struggle. At first, their views were widely scorned. Chief Justice Warren E. Burger, who was no liberal, mocked the individual-rights theory of the amendment as “a fraud.”
But the N.R.A. kept pushing—and there’s a lesson here. Conservatives often embrace “originalism,” the idea that the meaning of the Constitution was fixed when it was ratified, in 1787. They mock the so-called liberal idea of a “living” constitution, whose meaning changes with the values of the country at large. But there is no better example of the living Constitution than the conservative re-casting of the Second Amendment in the last few decades of the twentieth century. (Reva Siegel, of Yale Law School, elaborates on this point in a brilliant article.)
The re-interpretation of the Second Amendment was an elaborate and brilliantly executed political operation, inside and outside of government. Ronald Reagan’s election in 1980 brought a gun-rights enthusiast to the White House. At the same time, Orrin Hatch, the Utah Republican, became chairman of an important subcommittee of the Senate Judiciary Committee, and he commissioned a report that claimed to find “clear—and long lost—proof that the second amendment to our Constitution was intended as an individual right of the American citizen to keep and carry arms in a peaceful manner, for protection of himself, his family, and his freedoms.” The N.R.A. began commissioning academic studies aimed at proving the same conclusion. An outré constitutional theory, rejected even by the establishment of the Republican Party, evolved, through brute political force, into the conservative conventional wisdom.
And so, eventually, this theory became the law of the land. In District of Columbia v. Heller, decided in 2008, the Supreme Court embraced the individual-rights view of the Second Amendment. It was a triumph above all for Justice Antonin Scalia, the author of the opinion, but it required him to craft a thoroughly political compromise. In the eighteenth century, militias were proto-military operations, and their members had to obtain the best military hardware of the day. But Scalia could not create, in the twenty-first century, an individual right to contemporary military weapons—like tanks and Stinger missiles. In light of this, Scalia conjured a rule that said D.C. could not ban handguns because “handguns are the most popular weapon chosen by Americans for self-defense in the home, and a complete prohibition of their use is invalid.”
So the government cannot ban handguns, but it can ban other weapons—like, say, an assault rifle—or so it appears. The full meaning of the court’s Heller opinion is still up for grabs. But it is clear that the scope of the Second Amendment will be determined as much by politics as by the law. The courts will respond to public pressure—as they did by moving to the right on gun control in the last thirty years. And if legislators, responding to their constituents, sense a mandate for new restrictions on guns, the courts will find a way to uphold them. The battle over gun control is not just one of individual votes in Congress, but of a continuing clash of ideas, backed by political power. In other words, the law of the Second Amendment is not settled; no law, not even the Constitution, ever is.
Read more: http://www.newyorker.com/online/blogs/c ... z2HYZECoM6
Posted by Jeffrey Toobin
Does the Second Amendment prevent Congress from passing gun-control laws? The question, which is suddenly pressing, in light of the reaction to the school massacre in Newtown, is rooted in politics as much as law.
For more than a hundred years, the answer was clear, even if the words of the amendment itself were not. The text of the amendment is divided into two clauses and is, as a whole, ungrammatical: “A well regulated militia being necessary to the security of a free state, the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.” The courts had found that the first part, the “militia clause,” trumped the second part, the “bear arms” clause. In other words, according to the Supreme Court, and the lower courts as well, the amendment conferred on state militias a right to bear arms—but did not give individuals a right to own or carry a weapon.
Enter the modern National Rifle Association. Before the nineteen-seventies, the N.R.A. had been devoted mostly to non-political issues, like gun safety. But a coup d’état at the group’s annual convention in 1977 brought a group of committed political conservatives to power—as part of the leading edge of the new, more rightward-leaning Republican Party. (Jill Leporerecounted this history in a recent piece for The New Yorker.) The new group pushed for a novel interpretation of the Second Amendment, one that gave individuals, not just militias, the right to bear arms. It was an uphill struggle. At first, their views were widely scorned. Chief Justice Warren E. Burger, who was no liberal, mocked the individual-rights theory of the amendment as “a fraud.”
But the N.R.A. kept pushing—and there’s a lesson here. Conservatives often embrace “originalism,” the idea that the meaning of the Constitution was fixed when it was ratified, in 1787. They mock the so-called liberal idea of a “living” constitution, whose meaning changes with the values of the country at large. But there is no better example of the living Constitution than the conservative re-casting of the Second Amendment in the last few decades of the twentieth century. (Reva Siegel, of Yale Law School, elaborates on this point in a brilliant article.)
The re-interpretation of the Second Amendment was an elaborate and brilliantly executed political operation, inside and outside of government. Ronald Reagan’s election in 1980 brought a gun-rights enthusiast to the White House. At the same time, Orrin Hatch, the Utah Republican, became chairman of an important subcommittee of the Senate Judiciary Committee, and he commissioned a report that claimed to find “clear—and long lost—proof that the second amendment to our Constitution was intended as an individual right of the American citizen to keep and carry arms in a peaceful manner, for protection of himself, his family, and his freedoms.” The N.R.A. began commissioning academic studies aimed at proving the same conclusion. An outré constitutional theory, rejected even by the establishment of the Republican Party, evolved, through brute political force, into the conservative conventional wisdom.
And so, eventually, this theory became the law of the land. In District of Columbia v. Heller, decided in 2008, the Supreme Court embraced the individual-rights view of the Second Amendment. It was a triumph above all for Justice Antonin Scalia, the author of the opinion, but it required him to craft a thoroughly political compromise. In the eighteenth century, militias were proto-military operations, and their members had to obtain the best military hardware of the day. But Scalia could not create, in the twenty-first century, an individual right to contemporary military weapons—like tanks and Stinger missiles. In light of this, Scalia conjured a rule that said D.C. could not ban handguns because “handguns are the most popular weapon chosen by Americans for self-defense in the home, and a complete prohibition of their use is invalid.”
So the government cannot ban handguns, but it can ban other weapons—like, say, an assault rifle—or so it appears. The full meaning of the court’s Heller opinion is still up for grabs. But it is clear that the scope of the Second Amendment will be determined as much by politics as by the law. The courts will respond to public pressure—as they did by moving to the right on gun control in the last thirty years. And if legislators, responding to their constituents, sense a mandate for new restrictions on guns, the courts will find a way to uphold them. The battle over gun control is not just one of individual votes in Congress, but of a continuing clash of ideas, backed by political power. In other words, the law of the Second Amendment is not settled; no law, not even the Constitution, ever is.
Read more: http://www.newyorker.com/online/blogs/c ... z2HYZECoM6
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
scrivete in nostrano, anche in dialetto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Sicuramente rivoluzionaria, comunista... mah, possibile, dà comunque l'idea di un ideale di civiltà e di concetto dello stato molto diverso dal nostro e che personalmente approvo in tutto e per tutto


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Second Amendment
Pyno, scusa, meno male che hai scritto "quasi comunista". Mi dici in quale paese comunista dei giorni nostri o del passato il popolo tutto sovrano era/e' armato? Per non fare torto ai comunisti ( quelli veri.... ) direi mi sapresti dire in quale paese diretto da una dittatura velata o palese di qualsiasi colore il popolo sovrano tutto era armato?Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Credo che solo nella costituzione degli USA sia sancito il principio che il popolo tutto abbia la liberta' di possedere armi.
Il popolo americano pote' liberarsi dagli inglesi usando le armi e pagando un alto prezzo. Dopo, le armi le ha volute tenere per principio. Anche gli italiani poterono liberarsi in un certo periodo usando non un battaglione di preti, ma le armi. Adesso ci sono insane pulsioni per disarmarlo. Cui prodest? La liberta' non ha prezzo e va difesa in ogni modo. Cristo stesso lo affermo' un giorno: chi non ha una spada venda il mantello e ne compri una! Ah ...raccomando vivamente di farsi rilasciare regolare scontrino fiscale senno' dopo sono azzi amari!!!!!



"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Second Amendment
Mr45 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Sicuramente rivoluzionaria, comunista... mah, possibile, dà comunque l'idea di un ideale di civiltà e di concetto dello stato molto diverso dal nostro e che personalmente approvo in tutto e per tutto...il perchè... è scritto, dà il diritto al popolo di reagire in armi contro un governo oppressivo

"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Second Amendment
A me pare che di comunista non abbia nulla, insomma, nel modello (atroce) comunista la persona è concepita completamente succube dello Stato, il modello americano è l'esatto opposto. Lo Stato deve intervenire il meno possibile nella vita del cittadino.
Il perchè del secondo emandamento?
Semplice, gli americani hanno ricordato che contro gli eserciti spagnoli e inglesi, possedere armi significava difendere il loro territorio e le loro famiglie. Avevano le milizie cittadine, le quali operavano con tattiche di guerriglia, per cui gli americani con le armi si sono difesi dai lori oppressori.
Pensieri del genere sono molto radicati nella storia America , basta anche citare Thomas Jefferson "Quando le persone temono il loro governo, non vi è tirannide; quando il governo teme il popolo, non vi è libertà."
Qua però le cose funziona in maniera differente, in Inghilterra tolgono le armi corte ai cittadini, in Italia i radicali (che si considerano i campioni di libertà) volevano togliere anche loro le armi ai cittadini con un referendum, qualche senatrice vuole che le armi siano tenute solo nei poligoni ecc... ecc....
Il perchè del secondo emandamento?
Semplice, gli americani hanno ricordato che contro gli eserciti spagnoli e inglesi, possedere armi significava difendere il loro territorio e le loro famiglie. Avevano le milizie cittadine, le quali operavano con tattiche di guerriglia, per cui gli americani con le armi si sono difesi dai lori oppressori.
Pensieri del genere sono molto radicati nella storia America , basta anche citare Thomas Jefferson "Quando le persone temono il loro governo, non vi è tirannide; quando il governo teme il popolo, non vi è libertà."
Qua però le cose funziona in maniera differente, in Inghilterra tolgono le armi corte ai cittadini, in Italia i radicali (che si considerano i campioni di libertà) volevano togliere anche loro le armi ai cittadini con un referendum, qualche senatrice vuole che le armi siano tenute solo nei poligoni ecc... ecc....
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Chaykin ha scritto:A me pare che di comunista non abbia nulla, insomma, nel modello (atroce) comunista la persona è concepita completamente succube dello Stato, il modello americano è l'esatto opposto...
...cosa c'è di atroce nell'assistenza sanitaria gratuita per tutti, in una casa per tutti, un lavoro per tutti ed un'istruzione gratuita per tutti?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Chaykin ha scritto:
...Il perchè del secondo emandamento?
Semplice, gli americani hanno ricordato che contro gli eserciti spagnoli e inglesi, possedere armi significava difendere il loro territorio e le loro famiglie. Avevano le milizie cittadine, le quali operavano con tattiche di guerriglia, per cui gli americani con le armi si sono difesi dai lori oppressori.
Pensieri del genere sono molto radicati nella storia America , basta anche citare Thomas Jefferson "Quando le persone temono il loro governo, non vi è tirannide; quando il governo teme il popolo, non vi è libertà."
...no, il secondo emendamento nasce dalla volontà di garantire al popolo sovrano la possibilità di combattere contro governi iniqui per rovesciarli, hai fatto una gran confusione tra le cose...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Second Amendment
Appunto, i coloni americani si sono ribellati al governo Inglese, non è che si sono inventati dal nulla questa cosa a tavolino.Mr45 ha scritto:Chaykin ha scritto:
...Il perchè del secondo emandamento?
Semplice, gli americani hanno ricordato che contro gli eserciti spagnoli e inglesi, possedere armi significava difendere il loro territorio e le loro famiglie. Avevano le milizie cittadine, le quali operavano con tattiche di guerriglia, per cui gli americani con le armi si sono difesi dai lori oppressori.
Pensieri del genere sono molto radicati nella storia America , basta anche citare Thomas Jefferson "Quando le persone temono il loro governo, non vi è tirannide; quando il governo teme il popolo, non vi è libertà."
...no, il secondo emendamento nasce dalla volontà di garantire al popolo sovrano la possibilità di combattere contro governi iniqui per rovesciarli, hai fatto una gran confusione tra le cose...
Si chiama Rivoluzione Americana, le radici del Second Amendment sono qua, cittadini armati che combattono contro un governo che non riconoscono più.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
...questo è il testo dello scritto di T. Jefferson che tu hai completamente sconvolto...
"People should not be afraid of their governments. Governments should be afraid of their people" ..."Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli" intendendo con questo non il governo inglese ma tutti i governi...
"People should not be afraid of their governments. Governments should be afraid of their people" ..."Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli" intendendo con questo non il governo inglese ma tutti i governi...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
Perchè
perchè si associa a "rivoluzionario" ......... "comunista" ???????
perchè si associa a "rivoluzionario" ......... "comunista" ???????
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Second Amendment
Mr45, non ho la pazienza di stare dietro alle trollate
Dai, quello che ho scritto è chiarissimo, non penso tu possa averlo frainteso, ho specificato dove risiedono le fondamenta di tale pensiero, in realtà ci sono anche riferimenti anche antecedenti, ma la rivoluzione americana mi pare di gran lunga il più forte di tutti.

Dai, quello che ho scritto è chiarissimo, non penso tu possa averlo frainteso, ho specificato dove risiedono le fondamenta di tale pensiero, in realtà ci sono anche riferimenti anche antecedenti, ma la rivoluzione americana mi pare di gran lunga il più forte di tutti.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Chaykin ha scritto:Mr45, non ho la pazienza di stare dietro alle trollate![]()
Dai, quello che ho scritto è chiarissimo, non penso tu possa averlo frainteso, ho specificato dove risiedono le fondamenta di tale pensiero.
Nessuna trollata, hai scritto delle inesattezze, anche piuttosto grossolane, e mi sono permesso di correggere, se non hai la pazienza fattela venire

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
Vorrei che tra noi ci fossero anche valenti giuristi e se ci sono, non me ne vogliano, ma non lo sapevo; anzi sono invitati ad intervenire! In verità vorrei che fossero così gentili da spiegarmi (poiché sono limitato e non ci arrivo) come mai tutto il mondo osanna la Costituzione Americana, dadata 17 settembre 1878, mi pare, come illuminata, progressista, baluardo di libertà e sempre attuale; essa è composta di pochi e chiari articoli esposti credo in un museo. In particolare vorrei sapere come mai la nostra Costituzione, osannata similmente quando ero alle scuole medie, oggi viene vituperata e dichiarata vecchia e superata; si badi bene non da chi la avversa perché troppo orientata verso valori di solidarietà sociale e di favore verso le formazioni sociali nelle quali si esprime l'individuo, comprese le sue libertà. In realtà non sono stati gli oppositori della nostra Costituzione ad abbassare il quorum parlamentare per modificarla, né sono stati loro a pressare perché fosse piegata verso la Costituzione Europea. A proposito, l'avete mai letta la Costituzione Europea, con le sue oltre MILLE pagine? Chi vuole modificare la nostra ha mai letto quella europea? Avete un testo in ITALIANO di quest'ultima?
Schematicamente: pochi articoli, fondamentali, libertari, immodificabili! Perché quella USA va bene e la nostra no? Perché un testo Costituzionale (cioè di principi) è giusto che sia breve come dice la logica, mentre quella europea per dare i princìpi deve constare di oltre 1000 pagine? No, per favore, c'è qualcuno che me lo spiega?
Non sono stato chiaro, organico e schematico? Perché i costituzionalisti europei come sono stati?
Lasciamo stare i particolarismi e le diatribe: non siamo qui a discutere dei probelmi noti: che nella nostra Costituzione sono citate le cooperative, le Regioni e altri scogli allo stato moderno; analizziamo come deve essere un testo costituzionale,cioè di BASE su cui deve modellarsi tutto il resto dello stato normativo. Ma poi, che la spallata sia stata data da coloro che avevano interesse a non toccarla, la nostra Costituzione, che senso ha? Quale vantaggio ne hanno avuto? C'è qualcuno che me lo spiega come a un bambino di cinque anni?
Schematicamente: pochi articoli, fondamentali, libertari, immodificabili! Perché quella USA va bene e la nostra no? Perché un testo Costituzionale (cioè di principi) è giusto che sia breve come dice la logica, mentre quella europea per dare i princìpi deve constare di oltre 1000 pagine? No, per favore, c'è qualcuno che me lo spiega?
Non sono stato chiaro, organico e schematico? Perché i costituzionalisti europei come sono stati?
Lasciamo stare i particolarismi e le diatribe: non siamo qui a discutere dei probelmi noti: che nella nostra Costituzione sono citate le cooperative, le Regioni e altri scogli allo stato moderno; analizziamo come deve essere un testo costituzionale,cioè di BASE su cui deve modellarsi tutto il resto dello stato normativo. Ma poi, che la spallata sia stata data da coloro che avevano interesse a non toccarla, la nostra Costituzione, che senso ha? Quale vantaggio ne hanno avuto? C'è qualcuno che me lo spiega come a un bambino di cinque anni?
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
La nostra Costituzione va benissimo calico ed è un manifesto alla libertà ed alla solidarietà. Se ti ricordi, Roberto Benigni, nel suo spettacolo tanto chiacchierato ha detto "...l'italia sarà un paese bellissimo quando la Costituzione entrerà in vigore..."





...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
secondo me la gente , compresa i politici non ha chiaro cosa sia la nazione e cosa lo stato e cosa gli compete e cosa e un diritto.
Nazione = un gruppo di persone legate da : usi , costumi , religione , tradizione , e possibilmente circoscritti in un territori
(gli ebrei erano tutto questo senza il "territorio" , da 60-anni si sono completati anche in questa voce )
Stato = quando una "Nazione" si organizza per gestire con norme e regole la sua esistenza
Governo = quando la Nazione, (organizzata in uno Stato) scelgono dei singoli individui che per il bene di tutti ,
materialmente devono gestire l'ordinario e lo straordinario della vita sociale.
per rispondere
i rappresentanti denominati "Governo" decidono e scrivono delle regole iniziali che valgono per tutti e che si chiamano ....
Costituzione.
la costituzione italiana e stata scritta (RI-scritta) dopo la fine della II° guerra mondiale . (prima ne avevamo una altra)
gli attuali individui che ci "rappresentano" vogliono cambiare le INIZIALI regole scritte quasi 70-anni-fa (RI_scriverle) a loro personale piacere e scopo , senza riscriverla tutta e subito che la cosa creerebbe scandalo, la cambiano un paio di articoli alla volta
Nazione = un gruppo di persone legate da : usi , costumi , religione , tradizione , e possibilmente circoscritti in un territori
(gli ebrei erano tutto questo senza il "territorio" , da 60-anni si sono completati anche in questa voce )
Stato = quando una "Nazione" si organizza per gestire con norme e regole la sua esistenza
Governo = quando la Nazione, (organizzata in uno Stato) scelgono dei singoli individui che per il bene di tutti ,
materialmente devono gestire l'ordinario e lo straordinario della vita sociale.
per rispondere
i rappresentanti denominati "Governo" decidono e scrivono delle regole iniziali che valgono per tutti e che si chiamano ....
Costituzione.
la costituzione italiana e stata scritta (RI-scritta) dopo la fine della II° guerra mondiale . (prima ne avevamo una altra)
gli attuali individui che ci "rappresentano" vogliono cambiare le INIZIALI regole scritte quasi 70-anni-fa (RI_scriverle) a loro personale piacere e scopo , senza riscriverla tutta e subito che la cosa creerebbe scandalo, la cambiano un paio di articoli alla volta
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
per rispondere a calico :
la costituzione europea fu scritta una prima volta e alcune nazioni come i francesi la rifiutarono per non cedere la sovranità per come prevedeva . e fu riscritta. chiamandola trattato (di maastricht)
in una intervista il nosto giuliano amato che partecipo a riscriverla dichiarò
" fu volutamente resa illeggibile "
oltre ad avere 1000 e piu pagine tende a citare articoli e norme saltando di qua e di la e per capirla serve una squadra di avvocati con una vasta bibblioteca per stare dietro a tutti i suoi termini e voci
la costituzione europea fu scritta una prima volta e alcune nazioni come i francesi la rifiutarono per non cedere la sovranità per come prevedeva . e fu riscritta. chiamandola trattato (di maastricht)
in una intervista il nosto giuliano amato che partecipo a riscriverla dichiarò
" fu volutamente resa illeggibile "
oltre ad avere 1000 e piu pagine tende a citare articoli e norme saltando di qua e di la e per capirla serve una squadra di avvocati con una vasta bibblioteca per stare dietro a tutti i suoi termini e voci
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
@Mr.45 vallo a dire a D'Alema e a chi poteva fermarlo e non lo fece.
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Second Amendment
AMEN!!!Mr45 ha scritto: ...cosa c'è di atroce nell'assistenza sanitaria gratuita per tutti, in una casa per tutti, un lavoro per tutti ed un'istruzione gratuita per tutti?










"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4494
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Second Amendment
Mah... A me sa che il secondo emenendamento sia stato scritto così per un motivo molto semplice: se la gente è armata, può reagire più in fretta.
Il resto (difendersi dal governo e simili) mi paiono pippe mentali
Non avevano telefoni, e praticamente l'unico modo per allertare "velocemente" la popolazione era inviare messaggeri a cavallo. Se un "invasore" riesci a rallentarlo subito, hai tempo di mobilitare una forza molto più grande che non se lo lasci avanzare liberamente. "Purtroppo" la guerra ora è cambiata, e non si combatte più sul campo di battaglia. Si combatte nelle Borse o addirittura dietro le quinte.
Mi ricorda la terza parte di "Battaglia per la Terra" (di Ron Hubbard) quando, dopo che i pochi superstiti umani sono riusciti ad eliminare l'invasore-sfruttatore, rischiano di vedersi vendere il pianeta sotto i piedi dalla banca galattica perchè l'invasore lo aveva ipotecato per pagare le forze di conquista...
Il resto (difendersi dal governo e simili) mi paiono pippe mentali

Non avevano telefoni, e praticamente l'unico modo per allertare "velocemente" la popolazione era inviare messaggeri a cavallo. Se un "invasore" riesci a rallentarlo subito, hai tempo di mobilitare una forza molto più grande che non se lo lasci avanzare liberamente. "Purtroppo" la guerra ora è cambiata, e non si combatte più sul campo di battaglia. Si combatte nelle Borse o addirittura dietro le quinte.
Mi ricorda la terza parte di "Battaglia per la Terra" (di Ron Hubbard) quando, dopo che i pochi superstiti umani sono riusciti ad eliminare l'invasore-sfruttatore, rischiano di vedersi vendere il pianeta sotto i piedi dalla banca galattica perchè l'invasore lo aveva ipotecato per pagare le forze di conquista...
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
NdK ha scritto:Mah... A me sa che il secondo emenendamento sia stato scritto così per un motivo molto semplice: se la gente è armata, può reagire più in fretta.
Il resto (difendersi dal governo e simili) mi paiono pippe mentali...
Ti può parere quel che ti pare ma il concetto ispiratore è quello, vai a vederti gli scritti dei padri della costituzione, un esempio ce l'hai con Thomas Jefferson. Bada bene che non te lo dico io ma chi l'ha scritta, quella Costituzione

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
la prima "Costituzione" sulla penisola italiana fu quella del Regno delle Due Sicilie ( ne il piemonte ne la lombardia la aveva)
statuto concesso da Ferdinando II il 10 febbraio 1948 ( richiesta con i moti del 48 ? )
poi tolta , era una moda scomoda per i potenti, già allora
statuto concesso da Ferdinando II il 10 febbraio 1948 ( richiesta con i moti del 48 ? )
poi tolta , era una moda scomoda per i potenti, già allora
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
Fax, lo so bene che lo stile di vita americano non trova corrispondenza in nessun paese comunista.faxbat ha scritto:Pyno, scusa, meno male che hai scritto "quasi comunista". Mi dici in quale paese comunista dei giorni nostri o del passato il popolo tutto sovrano era/e' armato? Per non fare torto ai comunisti ( quelli veri.... ) direi mi sapresti dire in quale paese diretto da una dittatura velata o palese di qualsiasi colore il popolo sovrano tutto era armato?Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Credo che solo nella costituzione degli USA sia sancito il principio che il popolo tutto abbia la liberta' di possedere armi.
Ma il messaggio del secondo emendamento, cioè che il popolo può tenere a bada un governo trova sicuramente un corrispettivo nella cultura comunista.
Ad esempio io trovo una certa assonanza con questo
http://www.youtube.com/watch?v=l_k6wWv5ezo
Because they said I couldn't have it
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Second Amendment
Fù la pressione internazionale di altri sovrani assoluti a costringere Ferdinando II ad abrogare la Costituzione ... che, tra l'altro, aveva malvolentieri concesso.mimmo002 ha scritto:la prima "Costituzione" sulla penisola italiana fu quella del Regno delle Due Sicilie ( ne il piemonte ne la lombardia la aveva)
statuto concesso da Ferdinando II il 10 febbraio 1948 ( richiesta con i moti del 48 ? )
poi tolta , era una moda scomoda per i potenti, già allora
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
El pueblo unido jamás será vencido,
el pueblo unido jamás será vencido!
De pie, cantar que vamos a triunfar.
Avanzan ya banderas de unidad,
y tu vendrás marchando junto a mí
y así verás tu canto y tu bandera
al florecer la luz de un rojo amanecer
anuncia ya la vida que vendrá.
De pie, marciar,
que el pueblo va a triunfar.
Será mejor la vida que vendrá
a conquistar nuestra felicidad
y en un clamor mil voces de combate
se alzarán, dirán,
canción de libertad,
con decisión la patria vencerá.
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando: ¡Adelante!
El pueblo unido jamás será vencido,
el pueblo unido jamás será vencido!
La patria está forjando la unidad.
De norte a sur se movilizará,
desde el salar ardiente y mineral
al bosque austral,
unidos en la lucha y el trabajo irán
la patria cubrirán.
Su paso ya anuncia el porvenir.
De pie cantar que el pueblo va a triunfar
millones ya imponen la verdad.
De acero son, ardiente batallón.
Sus manos van, llevando la justicia
y la razón, mujer,
con fuego y con valor,
ya estas aquí junto al trabajador.
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando: ¡Adelante!
El pueblo unido jamás será vencido,
El pueblo unido jamás será vencido!
la la la la la la la....
Il popolo unito non sarà mai vinto!
In piedi, cantiamo, che trionferemo,/ avanzano le bandiere dell'unità/ e tu verrai a marciare al mio fianco/ così vedrai il tuo canto e la tua bandiera fiorire.
La luce di un'alba rossa/ annuncia ormai la vita che verrà.
In piedi, marciamo, che il popolo trionferà;/ sarà migliore la vita che verrà.
Conquistiamo la nostra felicità;/ in un clamore, mille voci di lotta si alzeranno;/ diranno canzoni di libertà.
Con decisione la patria vincerà.
E ora il popolo che si alza nella lotta, con voce di gigante grida: avanti!
Il popolo unito non sarà mai vinto!
La patria sta forgiando l'unità; da nord e sud si mobiliterà,/ dalle saline ardenti e minerali, al bosco australe, uniti nella lotta e nel lavoro,/ andranno, la patria copriranno.
Il loro passo ormai annuncia l'avvenire.
In piedi, cantiamo, che il popolo trionferà.
Milioni ora impongono la verità;/ sono di acciaio, ardente battaglione, le loro mani portano la giustizia e la ragione.
Donna, con fuoco e valore, tu sei qui insieme al lavoratore.
E ora il popolo che si alza nella lotta, con voce di gigante grida: avanti!
Il popolo unito non sarà mai vinto!
P.S. mia moglie mi racconta quando gli faccio ascoltare questa canzone che ,
da ragazza in era sovietica nelle organizazzioni giovanili era normale ed incentivata in Russia cantarla
el pueblo unido jamás será vencido!
De pie, cantar que vamos a triunfar.
Avanzan ya banderas de unidad,
y tu vendrás marchando junto a mí
y así verás tu canto y tu bandera
al florecer la luz de un rojo amanecer
anuncia ya la vida que vendrá.
De pie, marciar,
que el pueblo va a triunfar.
Será mejor la vida que vendrá
a conquistar nuestra felicidad
y en un clamor mil voces de combate
se alzarán, dirán,
canción de libertad,
con decisión la patria vencerá.
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando: ¡Adelante!
El pueblo unido jamás será vencido,
el pueblo unido jamás será vencido!
La patria está forjando la unidad.
De norte a sur se movilizará,
desde el salar ardiente y mineral
al bosque austral,
unidos en la lucha y el trabajo irán
la patria cubrirán.
Su paso ya anuncia el porvenir.
De pie cantar que el pueblo va a triunfar
millones ya imponen la verdad.
De acero son, ardiente batallón.
Sus manos van, llevando la justicia
y la razón, mujer,
con fuego y con valor,
ya estas aquí junto al trabajador.
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando: ¡Adelante!
El pueblo unido jamás será vencido,
El pueblo unido jamás será vencido!
la la la la la la la....
Il popolo unito non sarà mai vinto!
In piedi, cantiamo, che trionferemo,/ avanzano le bandiere dell'unità/ e tu verrai a marciare al mio fianco/ così vedrai il tuo canto e la tua bandiera fiorire.
La luce di un'alba rossa/ annuncia ormai la vita che verrà.
In piedi, marciamo, che il popolo trionferà;/ sarà migliore la vita che verrà.
Conquistiamo la nostra felicità;/ in un clamore, mille voci di lotta si alzeranno;/ diranno canzoni di libertà.
Con decisione la patria vincerà.
E ora il popolo che si alza nella lotta, con voce di gigante grida: avanti!
Il popolo unito non sarà mai vinto!
La patria sta forgiando l'unità; da nord e sud si mobiliterà,/ dalle saline ardenti e minerali, al bosco australe, uniti nella lotta e nel lavoro,/ andranno, la patria copriranno.
Il loro passo ormai annuncia l'avvenire.
In piedi, cantiamo, che il popolo trionferà.
Milioni ora impongono la verità;/ sono di acciaio, ardente battaglione, le loro mani portano la giustizia e la ragione.
Donna, con fuoco e valore, tu sei qui insieme al lavoratore.
E ora il popolo che si alza nella lotta, con voce di gigante grida: avanti!
Il popolo unito non sarà mai vinto!
P.S. mia moglie mi racconta quando gli faccio ascoltare questa canzone che ,
da ragazza in era sovietica nelle organizazzioni giovanili era normale ed incentivata in Russia cantarla
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
esistono variazioni della sopra citata canzone con la variazionePyno&dyno ha scritto:Fax, lo so bene che lo stile di vita americano non trova corrispondenza in nessun paese comunista.faxbat ha scritto:Pyno, scusa, meno male che hai scritto "quasi comunista". Mi dici in quale paese comunista dei giorni nostri o del passato il popolo tutto sovrano era/e' armato? Per non fare torto ai comunisti ( quelli veri.... ) direi mi sapresti dire in quale paese diretto da una dittatura velata o palese di qualsiasi colore il popolo sovrano tutto era armato?Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Credo che solo nella costituzione degli USA sia sancito il principio che il popolo tutto abbia la liberta' di possedere armi.
Ma il messaggio del secondo emendamento, cioè che il popolo può tenere a bada un governo trova sicuramente un corrispettivo nella cultura comunista.
Ad esempio io trovo una certa assonanza con questo
http://www.youtube.com/watch?v=l_k6wWv5ezo
" El pueblo armado jamás será aplastado (Il popolo armato non sarà mai fermato) "
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
Purtroppo, anni fa, fu il governo di costui, lui in prima fila, che fecero votare al Parlamento la modifica dell'articolo della Costituzione per abbassare il quorum delle modifiche costituzionali; dissero "per adeguarci meglio all'Europa". E che ti vuoi adeguare a una Costituzione di 1118 pagine circa? Neanche ad essere Mago Merlino.Mr45 ha scritto:![]()
![]()
...don't understand....
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Calico ha scritto:Purtroppo, anni fa, fu il governo di costui, lui in prima fila, che fecero votare al Parlamento la modifica dell'articolo della Costituzione per abbassare il quorum delle modifiche costituzionali; dissero "per adeguarci meglio all'Europa". E che ti vuoi adeguare a una Costituzione di 1118 pagine circa? Neanche ad essere Mago Merlino.Mr45 ha scritto:![]()
![]()
...don't understand....

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
Ho approfondito, poiché con l'età la memoria vacilla:
"riforma, realizzata dall'Ulivo sulla base di un testo approvato da maggioranza e opposizione nella Commissione bicamerale per le riforme istituzionali presieduta dall'onorevole D'Alema, non è stata appoggiata dal quorum dei 2/3 del Parlamento: ciò ha permesso l'indizione di un referendum per chiederne all'elettorato l'approvazione o la bocciatura. Attraverso il voto popolare del referendum, svoltosi il 7 ottobre 2001, il 64,20% dei votanti (34,10% di affluenza) ha espresso la volontà di confermare la riforma, entrata poi in vigore l'8 novembre 2001."
http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzio ... tobre_2001
"riforma, realizzata dall'Ulivo sulla base di un testo approvato da maggioranza e opposizione nella Commissione bicamerale per le riforme istituzionali presieduta dall'onorevole D'Alema, non è stata appoggiata dal quorum dei 2/3 del Parlamento: ciò ha permesso l'indizione di un referendum per chiederne all'elettorato l'approvazione o la bocciatura. Attraverso il voto popolare del referendum, svoltosi il 7 ottobre 2001, il 64,20% dei votanti (34,10% di affluenza) ha espresso la volontà di confermare la riforma, entrata poi in vigore l'8 novembre 2001."
http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzio ... tobre_2001
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Second Amendment
Pyno&dyno ha scritto:Ma il messaggio del secondo emendamento, cioè che il popolo può tenere a bada un governo trova sicuramente un corrispettivo nella cultura comunista...faxbat ha scritto:Pyno, scusa, meno male che hai scritto "quasi comunista". Mi dici in quale paese comunista dei giorni nostri o del passato il popolo tutto sovrano era/e' armato? Per non fare torto ai comunisti ( quelli veri.... ) direi mi sapresti dire in quale paese diretto da una dittatura velata o palese di qualsiasi colore il popolo sovrano tutto era armato?Pyno&dyno ha scritto:no, io volevo portarvi a discutere sul perchè coloro che fecero la costituzione americana introdussero il secondo emendamento. Io trovo la cosa "rivoluzionaria" quasi comunista
Credo che solo nella costituzione degli USA sia sancito il principio che il popolo tutto abbia la liberta' di possedere armi.
No, trova un corrispettivo in qualunque cultura democratica

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Second Amendment
Mr45 ha scritto: No, trova un corrispettivo in qualunque cultura democratica













"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
Siccome spesso si porta l'esempio di Inghilterra e Australia, come di esperimenti riusciti di disarmo dei civili, ecco qualche numero interessante, per non dire imbarazzante(purtroppo il video è in inglese)
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
pynoedyno , per chi non capisce l'inglese e che non riesce a tradurre il video con google.....
esattamente che cosa dice ?
esattamente che cosa dice ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- eddyz
- 90
- Messaggi: 95
- Iscritto il: gio feb 07, 12:08:27
Re: Second Amendment
Però! Ci tengono proprio tanto al loro secondo emendamento....
http://www.youtube.com/watch?v=k_C9QJ41 ... 7QoFoHbaZY
http://www.youtube.com/watch?v=W2kkax7W ... M7i_-PFWyk
http://www.youtube.com/watch?v=k_C9QJ41 ... 7QoFoHbaZY
http://www.youtube.com/watch?v=W2kkax7W ... M7i_-PFWyk
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
visti i due video , ma.......che espressione da "stereotipo del neonazista" del parlatore del video.eddyz ha scritto:Però! Ci tengono proprio tanto al loro secondo emendamento....
http://www.youtube.com/watch?v=k_C9QJ41 ... 7QoFoHbaZY
http://www.youtube.com/watch?v=W2kkax7W ... M7i_-PFWyk
alto (in rapporto hai calendari a tema) , calvo , muscoloso , pieno di tatuaggi .
se si creasse un associazione che difenda gli appassionati di armi in italia , ed il rappresentante si presentasse in pubblico con questo atteggiamento , chissà che seguito in quelli di "alba dorata"
P.S. esattamente....che dice ? (non parlo e capisco inglese)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
Anche i Merikani hanno il loro "Biagio"
Ecco cosa ne pensa la gente normale


Ecco cosa ne pensa la gente normale
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Second Amendment
Più o meno dice questo:mimmo002 ha scritto:pynoedyno , per chi non capisce l'inglese e che non riesce a tradurre il video con google.....
esattamente che cosa dice ?
Si parte dalla domanda se più armi ai civili rendono una società più sicura o meno
L'America ha 22 volte il tasso di omicidi compiuti con le armi rispetto a Gran Bretagna.
Visto così non si può che dire che più armi=più omicidi.
Se si considerano gli omicidi compiuti con qualsiasi mezzo
USA 4,2 morti X100.000
GB 1,2 morti x100.000
A 1,1 morti x100.000 (Australia)
Anche visto così,gli USA hanno 3,5 volte gli omicidi di un paese senza armi e il 60% di questi omicidi sono stati compiuti con le armi.
Se ci si ferma qui è facile arrivare alla conclusione che le armi non aumentano la sicurezza,anzi è il contrario.
Ma se si prendono in considerazione i crimini violenti dove la vittima non è morta, dai dati di un Report della UN del 2009
USA 466 crimini x 100.000
GB 2034 crimini x 100.000
Questi numeri includono stupri,accoltellamenti pestaggi etc etc crimini che lasciano cicatrici permanenti fisiche o morali.
Insomma, la GB ha una percentuale 4,5 volte superiore agli USA.
Se si applicasse questa percentuale agli USA, ci sarebbero circa 500.000 crimini violenti in più ogni anno.
USA 28,1 stupri x100.000
A 76x100.000
Se si applicasse la percentuale australiana agli Usa, ci sarebbero 150.000 stupri in più per anno.
Quindi la domanda in fondo al servizio, dato che gli Usa hanno 3 morti in più ogni 100.000 abitanti, ma GB ha 1568 crimini violenti in più (sempre x100.000 abitanti) e A ha 48 stupri in più, secondo voi, più armi danno più o meno sicurezza?
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15640
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Second Amendment
grazie pynoedyno per la traduzione.
avevo già letto di queste statistiche , e ci sarebbe molto da dire
avevo già letto di queste statistiche , e ci sarebbe molto da dire
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
Purtroppo c'è la variabile "pazzi liberi", poiché a quanto si vede dai film, anche negli USA stanno adeguandosi agli standard europei dove la spesa sanitaria per contenere tutti i fuori di testa era insopportabile e si è deciso di "aprire i cancelli"; poi quando i fuori di testa sono molti, diventa difficile per chi concede i porto d'armi o la detenzione delle armi, distinguere adeguatamente, visto che i referti medici sono così affidabili che si scoprono continuamente falsi ciechi e falsi invalidi con i benefici concessi anche di recente!
Pentitevi!!!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Second Amendment
Il punto è anche un altro, che se si continua così, diventeremo tutti possessori illegali di armi. Perchè non so voi, ma se mai qualcuno dovesse arrivare a togliercele tutte, beh, io disarmato non rimarrei comunque. Sta allo Stato capire se vuole avere dei cittadini onesti e possessori di armi, o se vuole avere un popolo di cui non sa più chi e quante armi ha.Calico ha scritto:Purtroppo c'è la variabile "pazzi liberi", poiché a quanto si vede dai film, anche negli USA stanno adeguandosi agli standard europei dove la spesa sanitaria per contenere tutti i fuori di testa era insopportabile e si è deciso di "aprire i cancelli"; poi quando i fuori di testa sono molti, diventa difficile per chi concede i porto d'armi o la detenzione delle armi, distinguere adeguatamente, visto che i referti medici sono così affidabili che si scoprono continuamente falsi ciechi e falsi invalidi con i benefici concessi anche di recente!
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Second Amendment
A me hanno IMPOSTO di sfare ogni sera le vetrine: se ci rubano é colpa nostra che li abbiamo provocati!
Pentitevi!!!