Cerco qualche kg di piombo linotype

Annunci vendo/compro di tutto, i gadgets del forum
Rispondi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da 1964paolo »

Vorrei fondere un po' di palle 7 penna con piombo duro ma non ne trovo in giro...qualcuno puo' privarsi di una decina di kg di questo tipo di
piombo per fare un piacere ad un amico ???
Per il disturbo e le spese di spedizione posso pagarlo con una ricarica al vostro cellulare da 20 / 25 € , come volete voi. :grazie:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15646
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da mimmo002 »

tempo fa antonio accennava che ne potrebbe procurare
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11693
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da Pyno&dyno »

Forse ce l'ha fuori dalla porta di casa........ se riesco a rintracciare un ex collega
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da Calico »

Credo che oggi, vista la possibilità di trovare lingotti di metalli puri, sia più precisa la fusione autoprodotta nelle giuste percentuali: se uno comincia a faticare per fondere, meglio fare la lega precisa che andare a caso.
Pentitevi!!!
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da 1964paolo »

Grazie per l'interessamento a tutti !
( x calico : per i lingotti gia' pronti avevo contattato una persona da Bergamo ma ha solo minimo 40 kg..a 3,5 € /kg. , per me e' troppo e questo tipo di piombo sicuramente molto duro mi serve solo per il 7 penna , per gli altri calibri sono a posto con quello che recupero in poligono.
( x pino&dino : magari !!! grazie fratello !)
( x mimmo002 : Antonio chi ?? )
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15646
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Credo che oggi, vista la possibilità di trovare lingotti di metalli puri, sia più precisa la fusione autoprodotta nelle giuste percentuali: se uno comincia a faticare per fondere, meglio fare la lega precisa che andare a caso.
per chiarire .
il piombo "puro" non esiste , tutto il piombo che si trova in giro sia come rottami che come lingotti al 80% e di riciclo e pertanto con varie impurità come stagno da saldatura , antimonio , ecc.ecc. e spesso il peso specifico varia .
la unica soluzione e fare una lega di piombo in personali lingottini , e poi misurare la durezza con un durometro
a riguardo avevo scritto un 3D presentandone diversi ,
il durometro da un valore numerico che indica la durezza , basta segnarsi il valore ed associarlo alla ricarica
quando si formano i lingottini si aspetta qualche giorno per misurarli , se il valore varia di molto da qual che si desidera si aggiunge antimonio (anche in lega) per aumentarlo , o piombo per ridurlo.
P.S. un buon trucco e far cadere le palle dal fondipalle in un contenitore con acqua fredda in modo da "temprarle" indurendole
P.S. (il termine "trempra" riguardo il piombo e errato ma lo uso per rendere l'idea)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da 1964paolo »

mimmo002 ha scritto:P.S. un buon trucco e far cadere le palle dal fondipalle in un contenitore con acqua fredda in modo da "temprarle" indurendole
P.S. (il termine "trempra" riguardo il piombo e errato ma lo uso per rendere l'idea)
Domanda : all'incirca quanto si guadagna in punti di durezza con questa " tempra " ?
Ho sempre sentito dire che quando si va' a trafilare la palla questa " tempra " si perde ...e' vero o no ?
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15646
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da mimmo002 »

1964paolo ha scritto:
mimmo002 ha scritto:P.S. un buon trucco e far cadere le palle dal fondipalle in un contenitore con acqua fredda in modo da "temprarle" indurendole
P.S. (il termine "trempra" riguardo il piombo e errato ma lo uso per rendere l'idea)
Domanda : all'incirca quanto si guadagna in punti di durezza con questa " tempra " ?
Ho sempre sentito dire che quando si va' a trafilare la palla questa " tempra " si perde ...e' vero o no ?
si guadagna qualche punto ma dipende dalla lega , mi spiego :
la durezza del piombo e "5" scala brinell , fondendo e buttandolo in acqua e misurandolo dopo una settimana rimane 5 ,
perchè nell'indurimento in acqua (sembra che) e dopo una "stagionatura di diversi giorni i cristalli di antimonio si riposizionino in modo diverso e la cosa interessa tutta la struttura e non solo la superficie e si guadagna qualche punto brinell
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11693
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da Pyno&dyno »

Paolo hai PM
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da G962 »

Quanto valgono i caratteri da lynotype all kg.?
Peace through superior FALpower
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15646
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da mimmo002 »

G962 ha scritto:Quanto valgono i caratteri da lynotype all kg.?
non ho idea, ma cerco anche io della lega per indurire il piombo,
mi sto per avventurare a crearmi i pallini di piombo per le cartucce da caccia, e sarebbe meglio indurirli
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
raffica
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 607
Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
Località: Agrigento

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da raffica »

1964paolo ha scritto:
mimmo002 ha scritto:P.S. un buon trucco e far cadere le palle dal fondipalle in un contenitore con acqua fredda in modo da "temprarle" indurendole
P.S. (il termine "trempra" riguardo il piombo e errato ma lo uso per rendere l'idea)
Domanda : all'incirca quanto si guadagna in punti di durezza con questa " tempra " ?
Ho sempre sentito dire che quando si va' a trafilare la palla questa " tempra " si perde ...e' vero o no ?
Ciao.
La tempra non è poi un termine così scorretto ,devi assicurarti che il piombo sia ad almeno 240°C per avere l'indurimento e si guadagna tantissimo ,con leghe che hanno una durezza brinel di 14-15 punti si arriva anche al doppio, però ,se trafili perdi tutto all'istante!
Un metodo empirico per sapere se la temperatura è corretta è sentire il suono che fà il raffreddamento repentino della palla nell'acqua ,deve .... cinguettare, già cinguettare ,meglio di così non riesco a spiegarmi.
Poi ingrassi la palla con un sizer almeno di 0.001" più grande per mantenere il trttamento oppure prima stampi ,poi trafili a misura ,poi metti in forno a 240°C e raffreddi., vedi tu.
Se va tutto bene il trattamento dura circa un paio di anni poi lentamente ritorna alla durezza di prima.
Un Saluto
Socio FISAT.

"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15646
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da mimmo002 »

ho letto (e provato) che il piombo puro raffreddandolo bruscamente non si indurisce , lo fa solo se e in lega, sono i cristalli di antimonio che raffreddandosi bruscamente creano un cristallino diverso e danno la durezza maggiore
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
raffica
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 607
Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
Località: Agrigento

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da raffica »

mimmo002 ha scritto:ho letto (e provato) che il piombo puro raffreddandolo bruscamente non si indurisce , lo fa solo se e in lega, sono i cristalli di antimonio che raffreddandosi bruscamente creano un cristallino diverso e danno la durezza maggiore
Quasi .
Il raffreddamento fà migrare l'antimonio in superficie creando appunto una sorta di crosta più dura che poi con la trafilatura di disgrega .
Io, nel post precedente , ho usato il termine piombo dando per scontato che sempre di lega si parla, errore mio.
Socio FISAT.

"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Cerco qualche kg di piombo linotype

Messaggio da robbi »

un piccolo espediente che utilizzo io quando fondo le mie ogive e' il seguente: appena si raffreddano le metto in un sacchetto di celophan e gli do una spruzzata di olio spray, poi le lascio riposare qualche settimana, quindi le trafilo.
in questo modo non si alterano e non fanno polvere.
al buio tutti i gatti son grigi
Rispondi