Quando si dice che la fondina è importante...

Qui si parla genericamente di armi
Rispondi
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Sergio »

Non chiedetemi perchè è rimasto li a farsi le foto, evidentemente è solo una strisciata non molto grave...

Adesso mi aspetto la tiritera di quelli che sostengono l'importanza della sicura. Io invece sostengo l'importanza dell'attenzione nelle cose, e dei corretti accessori.

Immagine

Immagine

Immagine
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Mr45 »

...secondo me è il risultato della combinazione di tre fattori...
1 - mancanza di una sicura manuale;
2 - errore nella scelta della fondina;
3 - mancanza di preparazione tecnica;
...i tre fattori non sono nell'ordine di importanza, comunque l'errore più grave è non aver scelto una buffetteria idonea all'arma, se si opta per un'arma del tipo della Glock, la fondina DEVE essere idonea, quella, ovviamente, non lo è ma non lo era fin dall'inizio. L'altro errore grave è stato probabilmente la confidenza e, ipotizzo, una certa frettolosità, se senti resistenza anomala all'inserimento non forzi la pistola ad entrare... my two cents :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Sergio »

Mr45 ha scritto:...secondo me è il risultato della combinazione di tre fattori...
1 - mancanza di una sicura manuale;
2 - errore nella scelta della fondina;
3 - mancanza di preparazione tecnica;
...i tre fattori non sono nell'ordine di importanza, comunque l'errore più grave è non aver scelto una buffetteria idonea all'arma, se si opta per un'arma del tipo della Glock, la fondina DEVE essere idonea, quella, ovviamente, non lo è ma non lo era fin dall'inizio. L'altro errore grave è stato probabilmente la confidenza e, ipotizzo, una certa frettolosità, se senti resistenza anomala all'inserimento non forzi la pistola ad entrare... my two cents :cool:
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Calico »

Caro Sergio, ne ho veduta un'altra di queste situazioni, su un'altro forum, ma con la fondina elasticizzata tanga che avevamo anche noi per il revolver. Prima di metterci la G27, però, l'ho messa in forma con un pezzo di legno dentro e bagnandola, per togliere la piega del tamburo. Infatti secondo me la dinamica é questa: per mesi ci metti il revo e si forma la piega, poi con la Glok fai la frittata. Infatti ora uso la vega in cordura rigida per 1911 e G27 e mi sento molto più tranquillo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Sergio »

Calico ha scritto:Caro Sergio, ne ho veduta un'altra di queste situazioni, su un'altro forum, ma con la fondina elasticizzata tanga che avevamo anche noi per il revolver. Prima di metterci la G27, però, l'ho messa in forma con un pezzo di legno dentro e bagnandola, per togliere la piega del tamburo. Infatti secondo me la dinamica é questa: per mesi ci metti il revo e si forma la piega, poi con la Glok fai la frittata. Infatti ora uso la vega in cordura rigida per 1911 e G27 e mi sento molto più tranquillo.
Si, infatti. Io nonostante adori le fondine di pelle, da quando ho la Glock sono passato al polimero anche per le fondine. Quando portavo la G26, Comp Tac inside e via. Con la G17, Comp Tac esterna.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Quando si dice che la fondina è importante...

Messaggio da Calico »

Ho una fondina G polimerica che alla cintura mi faceva venire le piaghe al fianco, tanto é dura. Ora l'ho avvitata a un mobile del negozio.
Pentitevi!!!
Rispondi