Albatros ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum
![birra :birra:](./images/smilies/0smiles.gif)
Sto pensando di acquistare un fucile ex ordinanza e non essendo un esperto in materia ho iniziato a documentarmi ed a valutare ciò che il mercato offre. Premesso che, non sono alla ricerca dell'arma monomatricola ma di una carabina meccanicamente valida da usare, sono giunto alla seguente valutazione:
- CG modello 38 in cal 6,5x55.
- Mauser Cz K98k brasiliano in cal 7x57.
- Mauser Jugoslavo 96/48 in cal 8x57 JTS.
Vorrei aggiungere anche un'ottica, possibilmente una diottra. In quale circuito è possibile gareggiare con una tale configurazione? Quale alternative valutare? Grazie per il contributo.
Donatello
![italia :italia:](./images/smilies/0-aaaaricolore2kvoz7.gif)
Pyno ha ragione.
Mauser 1896 o Mauser svedese o Carl Gustav. Il modello 1896/38 è un fucile corto. Il lungo è per te meglio sia per la maggior disponibilità di dosi che per la maggior lunghezza dell linea di mira, cosa ovviamente molto positiva sia per un tiratore esperto che per un novellino. Calibro da gara per definizione, domina da anni.
Brasile. NON sono K98k. Il K98k è solo quello adottato dalla Germania nel 1935 ed è SOLO in 7,92 x 57 IS (8 x 57 per gli yankee). I migliori brasiliani sono i Modelo 1908, basati sulla meccanica del Gewehr 1898 ma con tacca a cursole al posto della mira Lange e camerati in 7 x 57 Mauser. Il Cile ne adottò un tipo quasi gemello il Modelo 1912, prodotto in Austria Ungheria da Steyr. Tanta roba ma preparati a spendere. CZ non ha mai prodotto per il Brasile. Credo tu abbia fatto confusione con il Mauser Persiano (modello 1924) prodotto da CZ per la Persia imperiale dal 1937 al 1939. Forse il migliore di Mauser lunghi in 7,92 x 57 IS. Ottima arma per materiali e lavorazioni ma il calibro (mio grande amore) è meno adatto ad un principiante rispetto al 7 x 57.
Iugoslavi... di solito costano molto poco ed è quello che valgono. Se ti chiedono più di 3/400 euro, lascialo.
Mi permetto di consigliarti il K31 svizzero in 7,5 x 55. Un gioiello meccanico, molto preciso e robusto, lavorato divinamente (è svizzero fino al midollo), camerato per un calibro molto preciso che usa del palle del .308. Di solito sono piuttosto economici.
Sono a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.