22 Long Rifle

Armi lunghe lisce e/o rigate.

Sei favorevole o contrario all'utilizzo del 22 LR per uso venatorio?

Sondaggio concluso il ven mar 31, 06:22:01

Sono favorevole
1
50%
Sono contrario
1
50%
 
Voti totali : 2

22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 09, 05:29:39

In questo video Ron Spomer parla dei 5 calibri preferiti e mette al primo posto il 22 LR seguito dal cal. 12.

Tempo fa lessi che negli Stati Uniti la maggior parte degli ungulati uccisi dai bracconieri vengono abbattuti proprio con il 22 LR.

In Italia il 22 LR non è consentito per uso venatorio, eppure dopo il calibro 12 è probabilmente il calibro più diffuso fra i cacciatori italiani, in particolare nelle zone agresti. Lo useranno solo al tiro a segno? :twisted:

In quasi tutte le armerie troviamo munizioni 22 LR e pure 22 Short con palla Hollow Point, specifiche per la caccia e non certo per il tiro a segno.

Forse sarebbe ora di consentire anche da noi il suo utilizzo per uso venatorio, cosa ne pensate?

:ciao:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » mer mar 09, 07:52:09

fu vietato perche troppo economico.
in pratica ANDAVAMO in campagna con la carabina e le tasche piene di cartuccine 22LR e sparavamo a qualsiasi cosa , e le pallottole vaganti manco si contavano per il gran numero.
P.S.
una cosa divertentissima era andare nei "mondezzai" (allora luoghi aperti dove si scaricava liberamente la spazzatura) e vi era un viavai di innumerevoli topi e spesso pure gabbiani, e di fatto era come una forma di caccia grossa al topo.
quando fu vietata come arma da caccia, continuammo a farlo visto che il PdA era "anche da caccia" e permetteva di girare col fucile a caccia chiusa . poi ci vietarono anche quello.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 09, 11:49:39

Ciao Mimmo, sei sicuro che la motivazione principale fu l'economicità del calibro?
Di quali anni mi stai parlando? Non conosco tempi in cui era permesso l'uso del 22 LR a caccia.

:ciao:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 09, 12:27:41

Una panoramica generale delle munizioni cal. 22 "classiche"

https://www.youtube.com/watch?v=2E7DZvWQEek


Ma la ricerca, il miglioramento e la diversificazione proseguono:

https://www.youtube.com/watch?v=Mkn28Krw4aE

https://www.youtube.com/watch?v=zh0jCg8Ymuo

https://www.youtube.com/watch?v=kr77HueBWvA

https://www.youtube.com/watch?v=Zx-F_kgd8oA

https://www.youtube.com/watch?v=ybIU-2Pidr8

https://www.youtube.com/watch?v=ApP1e_EVbFY

https://www.youtube.com/watch?v=OWGC96pa3vU

https://www.thefirearmblog.com/blog/202 ... r-bullets/


Due test sulla loro letalità a 300 yards

https://www.youtube.com/watch?v=ybIU-2Pidr8

https://www.youtube.com/watch?v=-DzLQGv-w5M

Tutto ciò lascia chiaramente intendere che il cal 22 è probabilmente il più utilizzato in quasi tutto il mondo, per soddisfare molte esigenze diverse fra loro.
Ultima modifica di GianniM il gio mar 10, 09:47:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » gio mar 10, 00:00:15

GianniM ha scritto:Ciao Mimmo, sei sicuro che la motivazione principale fu l'economicità del calibro?
Di quali anni mi stai parlando? Non conosco tempi in cui era permesso l'uso del 22 LR a caccia.

:ciao:

fu vietato come caccia nel 1974, ma libero da portare per difesa
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » gio mar 10, 00:16:09

mimmo002 ha scritto:fu vietato come caccia nel 1974, ma libero da portare per difesa

Che tu sappia, in questi 48 anni nessuno ha provato ad abrogare questa legge?

Comunque sono convinto che, nonostante i divieti, continui a mietere molte vittime :risata:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » gio mar 10, 06:23:24

GianniM ha scritto:
mimmo002 ha scritto:fu vietato come caccia nel 1974, ma libero da portare per difesa

Che tu sappia, in questi 48 anni nessuno ha provato ad abrogare questa legge?

Comunque sono convinto che, nonostante i divieti, continui a mietere molte vittime :risata:

le libertà individuali sono sempre piu ridotte e represse.
prima del 1974 il porto d'armi abusivo era solo una sanzione amministrativa ,
non ricordo quando ma negli anni 90 del secolo scorso il PdA del fucile era da difesa ed "anche" da caccia, e pertanto si andava liberamente a sparacchiare in campagna
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » gio mar 10, 06:47:48

Immagino che, oltre alle carabine con azioni Mauser, pure tu abbia nella rastrelliera almeno una 22 che se potesse parlare... chissà cosa ci racconterebbe :risata:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda Pyno&dyno » gio mar 10, 08:02:24

Quando si parla di 22Lr e caccia si dimentica l'etica, che vorrebbe che l'uccisione sia il più veloce possibile e che provochi meno "sofferenze" possibili.
Ammettere il 22lr a caccia significherebbe avere un gran numero di ferimenti, ovvero di animali che colpiti vanno a morire in qualche luogo e non vengono ritrovati.
Il 22, a mio avviso potrebbe essere usato solo sui nocivi vista la taglia ridotta degli animali
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » gio mar 10, 09:09:23

Pyno&dyno ha scritto:Il 22, a mio avviso potrebbe essere usato solo sui nocivi vista la taglia ridotta degli animali

Se includi anche la volpe superiamo i 10 kg, ma ci sta benissimo...

Tutto dipende da quali animali si vogliono cacciare e a quali distanze di tiro.
Se parliamo di animali del peso inferiore ai 5 kg, tiri entro i 100 mt e proiettili da caccia tipo Hollow Point quando servono, secondo me il 22 LR sarebbe la scelta migliore come calibro a palla, letale quanto basta ma non distruttivo sulle spoglie.
E' chiaro che bisogna saperlo utilizzare come si deve, scegliendo le munizioni adatte e colpendo le aree vitali.
Ad esempio, nel caso in cui ci si trovi nelle condizioni di poter colpire facilmente il sistema nervoso centrale, anche un animale di 100-300-500 Kg cadrà sul posto.

Alcuni video:

Conigli e lepri
https://www.youtube.com/watch?v=7GsWWo2c6xw

https://www.youtube.com/watch?v=uKj3RuZReI0

https://www.youtube.com/watch?v=UneMIa7Jiek

https://www.youtube.com/watch?v=GIdKKqcxvjw

Volpi
https://www.youtube.com/watch?v=y5kA_YERViI

Cinghiali
https://www.youtube.com/watch?v=4J7kgpIaGeI

https://www.youtube.com/watch?v=IjzpLN46nOo

https://www.youtube.com/watch?v=ALJS_dqB7bs

Bovini (solo a titolo di esempio, anche se non è selvaggina) :wink:
https://www.youtube.com/watch?v=F2oI4ei6NWc
Ultima modifica di GianniM il mar mar 15, 08:01:28, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » gio mar 10, 19:53:04

Possiedo una Beretta olimpia , arma da tiro e non da caccia.
Quando andavo a caccia chiusa a spara chiare in campagna usavo una Jager AP75 in 7,65BR di cui ricaricavo can palla in piombo , gli amici usavano le 22LR
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » gio mar 10, 21:07:39

mimmo002 ha scritto:Possiedo una Beretta olimpia , arma da tiro e non da caccia.

Eccola qui la "bambina"

Beretta Olimpia Super Sport-b.jpg


Si chiama proprio Beretta Olimpia Super Sport, non può che essere da tiro!
Se non è da caccia non avrà mai sparato un solo colpo in campagna :wink:


:ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » ven mar 11, 06:22:40

In questo video si parla del bufalo cafro e del capriolo, del 416 Rigby e del 22 LR, dal minuto 5 in poi.

https://www.youtube.com/watch?v=sZQ7vXki2SA

Riporto una parte del testo:

"Rispettando questo rapporto tra il peso del selvatico e la quantità d’energia indirizzata al bufalo (0,88), andiamo al limite opposto, cioè un capriolo maschio adulto dal peso di 24 chilogrammi. Tenendo fermo quel rapporto, per esser solidali al concetto su cui siamo tutti d’accordo in tema di bufali cafri, scopriamo che il calibro che rispetta appieno tal rapporto è il .22 LR con palla da 40 grani HV, con i suoi 21.12 chilogrammetri d’energia sviluppata alla bocca. Curioso, vero? soprattutto se si pensa che, chilo x chilo, il bufalo cafro ha una robustezza notevolmente più alta del capriolo, e che quindi quello 0,88 va notevolmente più stretto. A venirci parzialmente in aiuto (per non dover ammettere cioè che il .22 LR è un calibro altrettanto adeguato per il capriolo), ci sono i mille discorsi sulla relativa complessità dei fenomeni balistici terminali che influenzano l’esito finale, per i quali e secondo i quali non potrebbe esistere alcun rapporto che possa valere inequivocabilmente per tutti i selvatici. Però, nella pratica venatoria – che è poi quello che a noi più interessa - quel rapporto di 0,88 spiegherebbe perfettamente, e in entrambi i casi, come mai i due selvatici, qualora colpiti rispettivamente con il .416 Rigby e con un .22 LR, anche se ben difficilmente rimangono fulminati sul posto, fanno comunque poca strada. Tuttavia, mentre per il bufalo cafro nessuno si scandalizza, anzi, si è tutti più che nelle leggi sia scritte che non scritte, per il capriolo le leggi, sia scritte che etiche, danno scandalo e penale a chi impiega il .22 LR."
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » lun mar 14, 06:10:01

Parlando sempre del capriolo: Il tiro al capriolo sotto l'aspetto balistico

Capriolo-M.jpg


Un estratto:
"Veniamo ora ai calibri che per il capriolo, che è alquanto fragile e a cui non si spara a grandi distanze, vanno dai 5,6 ai 6, 5 mm.
(...)
L'energia minima necessaria per abbattere il capriolo si calcola attorno ai 100 kgm (moltiplicando per 9,81 si ottengono 981 joule) (200 kgm per il camoscio e 300 kgm per il cervo) purché il proiettile ceda tutta l'energia ed abbia una velocità alta all'impatto.
I giudizi espressi in letteratura sui vari calibri sono:
222 Rem. Di solito già a 100 metri la palla non esce dal corpo
243 Winch. Ottimo con palla da 6,8 anche per camoscio. Da usare solo oltre i 100 metri
6,5 x 57 talvolta brutale; solo su lunga distanza
5,6 x 57 palla 4,8 buono
5,6x 50 Magnum buono
6 mm Rem buono
30-30 buono fino a 150 metri,
La velocità sul bersaglio a 200 m non dovrebbe scendere sotto i 750 m/s; ci si può accontentare di velocità inferiori, fino a 600 metri, ma solo con proiettili a punta tonda di piombo, molto deformabili.
I calibri 5,6 mm anulari sono solo per bracconieri che sparano a brevi distanze."

Confermando così, per l'ennesima volta, l'efficacia del 22 LR anche sul capriolo alle distanze adeguate.

roe-deer-male-1837289.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda Stutzen » lun mar 14, 22:27:42

Non strumentalizziamo i discorsi riprendendo pezzi di discussioni altrui.. il Cal.22lr è totalmente inadeguato alla caccia al capriolo per molti motivi, primo fra tutti le normali situazioni in cui ci si ritrova a sparare, che genererebbero incertezza nel risultato.

Anche John Wick uccise tre uomini con una matita, ma questo non significa che sia lo strumento più adatto per fare certi “servizi”.
Stutzen
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun mag 28, 19:30:04
Località: Bergamo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » lun mar 14, 23:44:19

Stutzen, in questa discussione nessuno ha scritto, o riportato, che il 22 LR sia il calibro "ideale" per la caccia al capriolo.
Ciò non toglie che sia comunque un calibro efficace e molto utilizzato a caccia, dove consentito e pure dove non lo è.
Dai un'occhiata ad alcuni video inseriti in questo post.

:ciao:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » mar mar 15, 21:10:56

GianniM ha scritto:Stutzen, in questa discussione nessuno ha scritto, o riportato, che il 22 LR sia il calibro "ideale" per la caccia al capriolo.
Ciò non toglie che sia comunque un calibro efficace e molto utilizzato a caccia, dove consentito e pure dove non lo è.
Dai un'occhiata ad alcuni video inseriti in questo post.

:ciao:

i so di un cacciatore che una notte di bracconaggio uccise un cinghiale con la 22LR ........ma questo non e citabile come caso di caccia , anzi da criticare. io avrei preferito se ci fosse andato con l'arco (altro bracconiere ne uccise un altro con una balestra)
il 22LR se fosse liberato ad uso caccia sarebbe ideale ed sclusivo solo per corvidi e acquatici ma non oltre , al limite i topi nell'aia e nel giardino
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » mar mar 15, 21:15:07

una domanda/ipotesi a "GianniM" ;
se ti dessero il titolo e la possibilità di abbattere UNO SOLO capriolo da trofeo, che dovresti andare a cercarti per monti e valli...
con che arma e che calibro andresti ?

e perche quell'arma e quel calibro logicamente con spiegazione logica e razionale
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mar mar 15, 23:55:12

mimmo002 ha scritto:il 22LR se fosse liberato ad uso caccia sarebbe ideale ed sclusivo solo per corvidi e acquatici ma non oltre , al limite i topi nell'aia e nel giardino

La mia opinione sull'uso ottimale del 22 LR la ho già espressa in questo post che quoto qui sotto.

GianniM ha scritto:Tutto dipende da quali animali si vogliono cacciare e a quali distanze di tiro.
Se parliamo di animali del peso inferiore ai 5 kg, tiri entro i 100 mt e proiettili da caccia tipo Hollow Point quando servono, secondo me il 22 LR sarebbe la scelta migliore come calibro a palla, letale quanto basta ma non distruttivo sulle spoglie.


mimmo002 ha scritto:una domanda/ipotesi a "GianniM" ;
se ti dessero il titolo e la possibilità di abbattere UNO SOLO capriolo da trofeo, che dovresti andare a cercarti per monti e valli...
con che arma e che calibro andresti ?

e perche quell'arma e quel calibro logicamente con spiegazione logica e razionale

Istintivamente ti risponderei 243 Win. ma in alternativa anche il 223 R o il 308 Win. con proiettili adeguati.
Le motivazioni sono elementari: energia più che sufficiente anche per un abbattimento fino a 200 mt. e oltre.

Se invece mi trovassi in un paese dove mi è permesso cacciarlo anche con la 22 LR e avessi tutto il tempo necessario per preparare un tiro da appostamento fino a 70-80 mt, quasi sicuramente ricorrerei ad un "tiro chirurgico" con la 22.

Tiro_chirurgico.jpg


Così sarebbe più gratificante e il trofeo avrebbe come firma il suo forellino distintivo sulla fronte :D


:ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GianniM il mer mar 16, 08:15:14, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda Stutzen » mer mar 16, 05:42:40

Ma tu, vai a caccia attualmente? …e se si, che caccia pratichi?
Stutzen
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun mag 28, 19:30:04
Località: Bergamo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 16, 06:02:24

Certo, e da tanti tanti anni (più di quelli che tu possa immaginare leggendo il mio profilo) sia in Italia che in altri paesi.
Ho praticato e pratico tuttora molte cacce diverse con il cal. 12, 36/410, 22 LR (il mio preferito) 223 R e 308 W.
Diversi altri calibri li ho sperimentati e abbandonati, quelli attuali li considero essenziali.
Recentemente ho uno sfizio che mi frulla per la testa: il 375 H&H.

:ciao:


P.S.: se ti può essere utile https://www.youtube.com/watch?v=WxcLol33sSg
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » mer mar 16, 10:45:10

:primo:
GianniM ha scritto:
mimmo002 ha scritto:cut...cu...

mimmo002 ha scritto:una domanda/ipotesi a "GianniM" ;
se ti dessero il titolo e la possibilità di abbattere UNO SOLO capriolo da trofeo, che dovresti andare a cercarti per monti e valli...
con che arma e che calibro andresti ?

e perche quell'arma e quel calibro logicamente con spiegazione logica e razionale

Istintivamente ti risponderei 243 Win. ma in alternativa anche il 223 R o il 308 Win. con proiettili adeguati.
Le motivazioni sono elementari: energia più che sufficiente anche per un abbattimento fino a 200 mt. e oltre.

Se invece mi trovassi in un paese dove mi è permesso cacciarlo anche con la 22 LR e avessi tutto il tempo necessario per preparare un tiro da appostamento fino a 70-80 mt, quasi sicuramente ricorrerei ad un "tiro chirurgico" con la 22.

Tiro_chirurgico.jpg


Così sarebbe più gratificante e il trofeo avrebbe come firma il suo forellino distintivo sulla fronte :D


:ciao:

no ti illudere che tutto vada bene per il tiro chirurgico (la distanza non e quella ma poco oltre, la postura non e la preferita ma va bene lo stesso, poi la brezza potrebbe spostare la palla di quei centimetri che nel chirurgico non e permesso.....ecc...ecc.

P.S. un mio episodio di scorsa stagione:
appostato ad una 50ina di metri di un passo, esce il primo cinghiale in corsa frontale, gli sparo al volo con Benelli argon 308 e lo becco in fronte con fuoriuscita dalla gola e travaso di sangue.
mi alzo , lo raggiungo, lo trascino via dal passo ma rimane il sangue per terra.
aspetto
sento i cani
ne esce un altro ma per qualche motivo si ferma nella macchia e guarda nella mia direzione (forse ha sentito il sangue)
la mia Benelli argo non ha tacca e mirino ma una bindella lunga con mirino da 4mm rosso (lavoro artigianale fuoriserie, ideale in battuta al volo)
lo intravedo benissimo fermo nella macchia lo miro in fronte e sparo
colpito invece di vederlo cadere fa un salto e si traversa, sparo il secondo colpo e si e già tuffato.
avviso via radi, senza sparare alla posta successiva che lo abbattono
alla pulizia della salma il mio colpo era entrato in mascella sotto 'occhio attraversandolo completamente senza ledere organi e con grande ematoma intramuscolare su tutto il fianco.
il secondo colpo passata la zampa anteriore destra zona spalla, ma senza raggiungere la gabbia toracica.
quindi mai confidare nel colpo chirurgico.

IMG_20220316_094658.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 16, 13:39:53

mimmo002 ha scritto:no ti illudere che tutto vada bene per il tiro chirurgico (la distanza non e quella ma poco oltre, la postura non e la preferita ma va bene lo stesso, poi la brezza potrebbe spostare la palla di quei centimetri che nel chirurgico non e permesso.....ecc...ecc.

Nessuna illusione, ma dopo decenni di utilizzo continuativo del 22 LR in svariate condizioni, se permetti, so come usarlo. :)

Per le distanza ho parlato di "fino a 70-80 mt." e non fa una grinza. Cosa significa "poco oltre"?

Non ho parlato di nessuna postura, per cui come fai a dire che "non è la preferita"?
Poi spiegati meglio, perchè non è chiaro se parli della postura del tiratore o dell'animale.

La brezza si può valutare e correggere il tiro. In alcuni casi si può anche rinunciare al tiro.
Tanto, se lo hai già abituato a venire in quel posto, quasi sicuramente ci ritorna anche il giorno dopo.

Hai dimenticato il colpo che fa cilecca, l'ictus o l'arresto cardiaco mentre si sta prendendo la mira :twisted: o erano inclusi negli ecc. ecc.? :lol:

mimmo002 ha scritto:P.S. un mio episodio di scorsa stagione:

Il tuo esempio non c'entra nulla con la mia ipotesi di un tiro da fermo e non in battuta.

Funziona benissimo, fidati! Ma sono quasi certo che lo sappiamo entrambi. :risata:


:ciao:
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda mimmo002 » mer mar 16, 14:39:07

Nel mio esempio ero in battuta, e mi sono ritrovato in un tiro da fermo con pochi secondi per decidere..
Come postura intendo che l"animale non e prevedibile e la distanza e difficile stimarla, considera che non essendo al poligono ma a caccia ci sono scarsi tempi per decidere e la adrenalina e brutta da gestire
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 22 Long Rifle

Messaggioda GianniM » mer mar 16, 15:38:41

Non puoi paragonare il comportamento di un animale braccato da una muta di cani, con quello di un animale tranquillo che sta pascolando.
Conseguentemente, anche il comportamento del cacciatore è diverso, come diversi sono i tempi e le modalità per piazzare il colpo, ovviamente!
Sono due situazioni che non hanno praticamente quasi nulla in comune, pertanto non paragonabili fra loro.

Hai presente quando guarda verso di te incuriosito ed immobile, lasciandoti il tempo necessario per un tiro di precisione?

Testa capriolo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GianniM
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 306
Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron