Come funziona una Glock

Armi corte

Come funziona una Glock

Messaggioda Pyno&dyno » lun apr 05, 12:47:46

Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda radioamerica » lun apr 05, 12:59:50

:mrgreen:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » lun apr 05, 13:40:20

... so che alle volte succede anche ai p17 ... specialmente quelli usati nell'alto vicentino!!

:P
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Pyno&dyno » lun apr 05, 13:50:36

lucasb67 ha scritto:... so che alle volte succede anche ai p17 ... specialmente quelli usati nell'alto vicentino!!

:P
:ahah: :bean: :ahah:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Max10Auto » mar apr 06, 08:37:14

Beh dove passa la Glock non cresce più l'insalata... :risata: in ogni caso il funzionamento giusto è questo!!!

http://www.topglock.com/Content.aspx?cKey=Glock_Flash
Max10Auto
 

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda TepoGlock » mar apr 06, 12:16:25

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mar apr 06, 12:32:38

:shock:


... dici questo??

:lol:


Immagine
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda TepoGlock » mar apr 06, 14:09:48

Ostia!.. in caso d'invasione aliena!?!???

Ma è quella caricata coi confettini da 130Kgm...!?!?

Io ci metterei anche il calciolo! ;-)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mar apr 06, 15:20:56

... non so quanta energia facciano, non l'ho mai saputa calcolare ...

:lol:


comunque sono confetti da 170 grani spinti a 400 m/s ... km orario più km orario meno

:afro:

in ogni caso del calciolo non saprei cosa farmene, mi sembrerebbe di fare ... bench rest

:jumpy:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » mar apr 06, 20:10:13

ec= 1/2massa vel quadro ovvero 1/2peso/gravità per vel quadro
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » mar apr 06, 20:11:50

per fare 130 kgm con una palla da 170grs bisogna correre parecchio
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mar apr 06, 20:20:39

... be' insomma, tu che 'sti calcoli li sai fare, perchè non mi dici che energie sviluppano i "miei confetti" ... in kgm please!!

:cool:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda TepoGlock » mer apr 07, 00:13:24

allora secondo Robbi:

le palle da 170gn sono circa 10grammi ovvero 0,01 Kg
V=400m/sec va bene..

Ec=[1/2MxV(m/sec al quadrato)] / G(9.81m/sec) = (0,005x160000)/9.81 = 81,5Kgm..

Mià mèl listès! (micca male lo stesso..)

ps: non mi ricordavo che va diviso tutto per l'accelerazionedi gravità.. :D
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda tonino » mer apr 07, 01:20:56

Luca praticamente la tua munizione iper super plus ecc ecc...ha la stessa potenza della fionda di mio figlio.Ma quando vi deciderete a sparare con qualcosa di piu serio,sempre a giocare come i bambini :fire: :gun: :fire: :ciao:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda WolfNet » mer apr 07, 09:23:08

tonino ha scritto:Luca praticamente la tua munizione iper super plus ecc ecc...ha la stessa potenza della fionda di mio figlio.Ma quando vi deciderete a sparare con qualcosa di piu serio,sempre a giocare come i bambini :fire: :gun: :fire: :ciao:


Qualcuno mi fa i calcoli con le armi bianche e le frecce di archi e balestre?
Un amico mi aveva detto che l'impatto di una freccia o un dardo da balestra è equivalente a quello di 5.56 e 7.62. Una lama da 1.2 m ancora di più, ma sono calcoli che non ho mai potuto controllare a fondo. Qualcuno ne ha voglia?
Bye Bye
WolfNet
=/\=
Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria. (Napoleone Bonaparte)

Come dice la Bibbia, Dio sta con l'artiglieria pesante. (Robert A. Heinlein)

Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. (Winston Churchill)
Avatar utente
WolfNet
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 656
Iscritto il: lun set 21, 14:44:53
Località: Reggio Emilia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda NdK » mer apr 07, 09:52:50

Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda TepoGlock » mer apr 07, 10:12:06

tonino ha scritto:Luca praticamente la tua munizione iper super plus ecc ecc...ha la stessa potenza della fionda di mio figlio.Ma quando vi deciderete a sparare con qualcosa di piu serio,sempre a giocare come i bambini :fire: :gun: :fire: :ciao:


Cacchio.. 80Kgm sono un 357 a piena carica, su un diametro 10mm sdraiano qualsiasi cosa.. se ne hai poi 15 di scorta..
ci fermi un TIR!!

Invoco Max10Auto per la Ricetta da 130Kgm!! Secondo me ci cacci via anche la Glock!!

tra un 223 e un 10Auto preferisco il secondo.. il fioretto di Dartagnan o la Castagna di Tyson!?..
Preferisco la seconda, anche xke me la posso sempre portare dietro.. ;)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 10:29:20

:sticazzi:


... grande robbi, grande tonino, grande max, grande tepo ... grandi tutti ... sapevo che erano dei bei confetti, ma non immaginavo di arrivare così vicino ai 90 kgm potenziali delle 10 auto full load pur nella corta canna della glock ... bene, bene, bene!!

:jumpy:


tepo, di fatto il 223 incarna la teoria "massima" della V0 elevata, che crea sicuramente cavità temporanee esagerate per quanto tenderà a trapassare l'attinto ... il 10 per contro, con palla TC cercherà di mettere daccordo teorie vecchie e nuove con un compromesso sicuramente eccellente per una corta e con l'impossibilità d'uso di proiettili espansivi per difesa

tonino, credo di essere stato il primo a sperimentare il long range con un remington sendero in 300 rum quando qui in italia ancora non si trovavano bossoli e polveri adatte ... il primo ad avere dell sierra mk da 240 grani per il tiro ai 1000 metri ... ma come più volte ti ho confessato, patisco troppo i ritmi della tecnica delle lunghe ... ho persino una splendida sako da caccia in 375hh con munizioni preparate per le più disparate situazioni africane, ma poi la pietà per le bestie non me l'ha più fatte testare oltre la carta ... ho avuto anche una cz in 458 wm, ma è stato quello che mi ha fatto desistere dal "dolore" che certe lunghe riescono a restituire nella ricerca delle massime energie

domenica ho caricato dei 44 magnum da 450 m/s con palla da 240 grani ... non vedo l'ora di testarle, magari sabato proprio a caprino ... secondo voi quanti kgm sviluppano??

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Max10Auto » mer apr 07, 10:43:41

TepoGlock ha scritto:Invoco Max10Auto per la Ricetta da 130Kgm!! Secondo me ci cacci via anche la Glock!!


Immagine

Evidenziate in rosso le cartucce più potenti!!! :ok:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max10Auto
 

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 11:07:13

:oops:


... c'è qualcosa che non mi torna, nell'articolo postato da max c'è una munizione simile alla mia con palla da 171 grani spinta a 376,3 m/s che viene accreditata di 81 e rotti kgm di energia ... illuminatemi, vi prego ...

:roll:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Max10Auto » mer apr 07, 11:13:50

stessa polvere?
Max10Auto
 

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 11:22:05

si max, anch'io uso la hs6, o meglio, la sua antenata, ne ho ancora una libbra in casa, la win540, in alternativa l'altrettanto ottima jk3 bofors, ma non credo sia un problema di polvere, mi riferivo solo ai calcoli ... 170 grani per 400 m/s non possono dare energia pari a 171 grani a 376 m/s ... almeno credo
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Max10Auto » mer apr 07, 11:42:19

La formula è questa

Immagine

ma io non l'ho mai calcolata...
Max10Auto
 

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Max10Auto » mer apr 07, 11:51:12

anzi...ho visto che qualcuno prima sapeva fare i calcoli...può spiegare bene la formula per cortesia? :birra:
Max10Auto
 

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda ilbolscevico » mer apr 07, 11:52:42

Se volete ho un piccolo foglio excel per calcoli balistici che su 5 o 10 campioni calcola energia cientica, pf e deviazione standard.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 11:53:30

... allora secondo i miei calcoli le mie dovrebbero essere di 95 kgm ... vatti a fidare degli amici!!

:risata:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda NdK » mer apr 07, 12:26:07

Secondo TiroPratico, 170gr a 400m/s sono 89.83Kgm
171gr a 376m/s sono 79.84Kgm
Poi dipende di quanto hai arrotondato la v0 per dire 400m/s...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 12:52:48

... a dire il vero quella è la V0 ottenuta con estenuante ricerca che solo max, faxbat e pietro possono ricordare, risale a prove balistiche di qualche anno fa delle quali relazionai proprio in rete su altro forum ... è una V0 media delle munizioni che poi ho adottato come standard di ricarica per la mia G20, in alcuni frangenti mostrano qualche piede in più, in alcuni altri qualche piede in meno, ma non cambia la sostanza ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » mer apr 07, 12:54:59

... rifatto il calcolo ... 90 Kgm
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » mer apr 07, 23:25:59

allora ragazzi è semplicissimo, basta una calcolatrice, si converte il peso del proiettile in kg (grs diviso 15.5,diviso1000),la massa è uguale al peso diviso l'acelerazione di gravità(m=p/g) perciò bisogna dividere il peso del proiettile in kg per 9.81(acell.di grav.),quello che risulta va moltiplicato per la velocità elevata al quadrato. tutto qua ciao belli
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » mer apr 07, 23:28:20

rimane che per fare 130 kgm con 170grs bisogna andare belli svelti, ma quanto? (volete la formula?)
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda radioamerica » mer apr 07, 23:29:42

perche' no ? :ok:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » gio apr 08, 09:11:57

:lol:


... ma perchè non ci dai direttamente le soluzioni ... non hai capito che con o senza calcolatrice, formula, pesi, convertitori, siamo delle schiappe apprescindere con la matematica??

:P
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » gio apr 08, 20:36:30

dai ragazzi è radice quadra di energia cinetica fratto 1/2 massa
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Pyno&dyno » gio apr 08, 21:08:46

io non so se si può arrivare a 130kgm, ma la ricerca dell'energia massima, stante la formula dovrà per forza rivolgersi verso l'ogiva più leggera e che viaggi alla massima velocità sviluppabile dalla canna
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » gio apr 08, 21:22:37

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » gio apr 08, 21:33:09

è chiaro che a parità di pressione massima per aumentare l'ec occorre aumentare la velocità (che nella formula è al quadrato,se raddoppiamo la velocità l'energia diventa il quadruplo) però questo va a discapito della quantità di moto, parametro da non sottovalutare (chiedete ai tiratori di siluet metalliche che usano il .500 s&w con palle da 700 grs) quindi secondo me la prima cosa da ricercare è l'equilibrio che spesso coincide con precisione e fruibilità.
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Pyno&dyno » gio apr 08, 21:38:44

Concordo, io mi riferivo al modo di avere la massima energia possibile ben sapendo che non offrirebbe vantaggi in fatto di precisione
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » gio apr 08, 21:41:41

non a caso il .357 sig è abbastanza impreciso ,mentre il .45acp è piuttosto preciso, a mio avviso questo è dovuto anche al fatto che rispetto all'asse del proiettile la rigatura gode di un braccio di leva molto più favorevole, da qui nasce la mia simpatia per i calibri " larghi ", anche perchè in funzione di un braccio di leva maggiore si puo utilizzare un proiettile più tenero , e qui si chiude il cerchio con la mia passione per la fusione.
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » ven apr 09, 12:12:12

robbi ha scritto:è chiaro che a parità di pressione massima per aumentare l'ec occorre aumentare la velocità (che nella formula è al quadrato,se raddoppiamo la velocità l'energia diventa il quadruplo) però questo va a discapito della quantità di moto, parametro da non sottovalutare (chiedete ai tiratori di siluet metalliche che usano il .500 s&w con palle da 700 grs) quindi secondo me la prima cosa da ricercare è l'equilibrio che spesso coincide con precisione e fruibilità.



... e ai tiratori dinamici!!

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » ven apr 09, 21:10:24

i tiratori dinamici sono l'esasperazione della ricerca (lo so benissimo credimi.....)"mi abbassi li fondipalle due decimi che guadagno tot piedi,un altro decimo ,altri cinque grani ,lima un po lì, lima un po su, lima un po giù." I tiratori dinamici sono la vera formula 1 del tiro, e infatti in entrambi i casi le rotture sono molto frequenti. con la sfiga che i tiratori dinamici non hanno la scritta Marlboro sulla schiena, senno userebbero armi costruite con più sostanza e meno altisonanza.
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » ven apr 09, 21:49:03

... toccando ferro la mia è una cassaforte!!

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Calico » ven apr 09, 22:50:36

lucasb67 ha scritto:si max, anch'io uso la hs6, o meglio, la sua antenata, ne ho ancora una libbra in casa, la win540, in alternativa l'altrettanto ottima jk3 bofors, ma non credo sia un problema di polvere, mi riferivo solo ai calcoli ... 170 grani per 400 m/s non possono dare energia pari a 171 grani a 376 m/s ... almeno credo

Mi sono accorto (dal guidamolla rotto) che la HS-6 ha una cattiva abitudine: usandola con palle in lega che "fanno tappo" (come dici tu) la pressione sale vertiginosamente, sollecitando troppo l'arma. Pertanto mi sentirei di caldeggiarla solo con proietti ramati, coi quali mi piace da pazzi. Comunque, stando molto attenti alle dosi, che nel caso del piombo nudo vanno tenute più basse che non utilizzando polveri tipo S4, è veramente una polvere di grande soddisfazione. Mi rivolgo ai tds perchè a molti piace, nella ricerca del caricamento perfetto, inseguire la dose del "fattore" cercando di avvicinarsi al riempimento totale del bossolo ma evitando la "compressione", escluso per certe perfl. Ebbene, stiano attenti con la HS-6 abbinata al piombo nudo a non cercare il caricamento ideale aumentando troppo la dose :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » sab apr 10, 08:49:13

:shock:


ciao calico ... cosa centra la hs6 e il piombo, ogni polvere va usata nei suoi "assetti", dosi, palle, calibri, polvere, non si possono mescolare a "naso" ... la hs6 hodgdon è una bibasica molto elastica, come del resto le baschieri pefl che hai citato, ma delle quali è più progressiva e quindi anche più adatta a caricamenti estremi, ma non a caricamenti "infiniti"

anche una ramata se tenera ottura come una palla in piombo o lega, casomai la questione è che con una bibasica con alto tenore di nitroglicerina come le polveri citate, si rischia un sicuro impiombamento della canna con conseguente occlusione

mi raccomando, evita/evitiamo di dare consigli farneticando su questioni di cui non conosciamo le ragioni

:roll:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » sab apr 10, 18:38:25

ogni tanto sento di qualcuno a cui è scoppiato il cal 12 in mano , ogni tanto sento qualcuno che si meravigla quando gli dici che aumentando il piombo bisogna diminuire la polvere....che cosa strana la balistica!!!
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » sab apr 10, 19:27:20

... sacrosante verità robbi, e ti assicuro, non conosco nessun "esperto" che non sia passato dall'ignoranza più completa ... il male stà quando di questa non si è consapevoli, soprattutto quando coscienziosamente non si riesce a comprendere quanto la balistica possa diventare pericolosa se ignorata, e questo vale anche per chi non ricarica!!

:roll:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda Calico » dom apr 11, 00:06:20

Andatelo a dire a chi scrive i foglietti delle dosi sui siti o addirittura sulla scatola della HS-6 :wink: (consigliava 7,4 ed avevo messo appena 5,9)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » dom apr 11, 07:38:09

per quanto riguarda il cal 12 consco :1 orecchio partito,1 naso strapazzato, 2 dita volate via, (e il domani è qui che arriva....)
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda lucasb67 » dom apr 11, 16:14:11

Calico ha scritto:Andatelo a dire a chi scrive i foglietti delle dosi sui siti o addirittura sulla scatola della HS-6 :wink: (consigliava 7,4 ed avevo messo appena 5,9)


chi scirve le dosi sui siti probabilmente ha la stessa sensibilità di chi scrive sui forum ... sulla scatola della hodgdon stento a credere ci siano dosi sbagliate, se mi citi esattamente quello che c'è scritto e quello che tu hai fatto, posso ipotizzare delle spiegazioni per le quali tu non sei stato soddisfatto, ma per piacere, cerca di leggere quanto ti è stato scritto, la ricarica è una cosa seria e delicata e per quanto empirica possa sembrare ha sempre delle motivazioni

:wink:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Come funziona una Glock

Messaggioda robbi » dom apr 11, 17:54:40

che stia per partire un altro dito?
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Prossimo

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti